59 minuti fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
29 minuti fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
2 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
4 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
1 ora fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
4 ore fa:"Note in Biblioteca Pometti": a Co-Ro nasce una nuova rassegna musicale
1 ora fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
3 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
3 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
2 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»

Basta vittime sulla statale 106, partita campagna 5 per mille

1 minuti di lettura
Pienamente convinta del sostegno immancabile dei cittadini calabresi, l'Associazione Basta vittime sulla statale 106 lancia la campagna “Destina il 5 PER MILLE all'Associazione Basta Vittime Sulla Strada Statale 106"; attraverso cui si chiede ad ogni cittadino di donare, mediante la denuncia dei redditi, il proprio 5 per mille inserendo il codice fiscale 97032230787. Dare una mano non costa nulla al contribuente. La quota verrà detratta dalle tasse già pagate e farlo diventa molto importante. Anche perché quanti non destinano il loro 5x1000 lo lasciano, di fatto, nelle mani dello Stato.
I MOTIVI PER DESTINARE IL 5 PER MILLE A BASTA VITTIME

Cinque i motivi principali per destinare il 5 per mille all’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106”: 1) Perché anche attraverso questo impegno i cittadini aiutano un sodalizio che da anni è impegnato a fermare con azioni e fatti concreti la strage stradale sulla strada Statale 106 ionica calabrese; 2) Per sostenere azioni volte ad aiutare le Famiglie vittime della "strada della morte" e per promuovere iniziative che mantengano vivo il ricordo dei tanti che hanno perso la vita sulla S.S.106; 3) Per supportare azioni necessarie a rivendicare il diritto ad una Nuova strada Statale 106 in Calabria e per ottenere una messa in sicurezza subito;

4) Per sostenere una Associazione che intende operare nelle scuole (e non solo), per diffondere e promuovere la cultura del rispetto delle regole del codice della strada alfine di far maturare una cultura della sicurezza stradale; 5) Per incentivare l’informazione, lo studio, l’analisi e la ricerca sulla S.S.106 in Calabria. "Fino a qualche anno fa – afferma il Presidente dell’Associazione Fabio Pugliese – la S.S.106 era diventato un problema dimenticato da tutti. Oggi, invece, inizia a diventare un problema centrale nell’agenda politica del Paese (e non solo).

SOSTENERE UN IMPEGNO IN FAVORE DELLA VITA

Credo che ora sia necessario alzare ancora di più il livello ma per riuscirci l’Associazione deve e può fare un salto di qualità grazie all’aiuto dei cittadini: ritengo che sia importante che loro si sentano protagonisti di un cambiamento che possono e devono sostenere anche perché non costa nulla!".

"Donare il 5 per mille all’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” e contribuire a divulgare questo messaggio – conclude Pugliese – significa non restare indifferente ma aiutare l’Associazione ad aiutaci, ad aiutarvi, sostenendo un impegno in favore della vita, del progresso e dello sviluppo per l’intera comunità e fare qualcosa di buono per noi stessi e per le persone che amiamo".

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.