35 minuti fa:Co-Ro pronta a celebrare la Settena in onore di Maria Santissima Addolorata
2 ore fa:Scovati droga e cellulari nel carcere di Cosenza, Severino (Fns Cisl) plaude alle forze dell'ordine
1 ora fa:La Provincia mette in atto «una rivoluzione culturale attraverso lo sport»
4 ore fa:Successo per la serata di beneficienza di "Donare e amare Pio Francesco": presentati i progetti dell'associazione
3 ore fa:Saracena, via Roma chiusa al traffico per lavori di messa in sicurezza e riqualificazione
1 ora fa:La Notte Bianca a Cassano «è stata una festa di tutti, per tutti»
6 ore fa:Statale 106, il progetto miliardario a sud di Sibari che può cambiare la Calabria
5 ore fa:Trafugata la teca dell'ostia magna nella chiesa di San Pietro a Spezzano Albanese
5 ore fa:Cgil, in Calabria nasce un tavolo interassociativo a difesa della scuola democratica
Adesso:Morte del Carabiniere Giuseppe Passarelli: chiesta la riapertura delle indagini

Basta Vittime 106:grande lavoro degli studenti

1 minuti di lettura
Basta Vittime 106: i giovani hanno presentato tanti lavori in concorso
Basta Vittime 106.Sono tanti i lavori realizzati dai giovani studenti delle diverse scuole superiori raggiunte dalla prima campagna di Sicurezza Stradale lanciata dall’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” dal titolo “Quando guidi pensa a chi ti ama. Le regole ti salvano la vita e rispettarle conviene”. È davvero difficile capire qual è il lavoro più bello: tutti, nessuno escluso, meritano una gradissima condiserazione. Solo uno di questi sarà premiato: il lavoro che entro l’8 di dicembre riceverà il maggior numero di “mi piace”. Questo, comunque, il messaggio che arriva dagli studenti: la statale106 è tra le arterie viarie più pericolose del Paese e quindi ancora di più su questa strada rispettare le regole conviene. A ogni modo tutti i lavori verranno premiati. Ogni classe che ha deciso di partecipare riceverà un riconoscimento peraltro molto importante nell’ambito di una iniziativa finale che l’Associazione è già impegnata ad organizzare. Perché il loro messaggio è stato imponente, significativo e determinante e quindi merita di essere considerato e premiato.Proprio grazie a loro, infatti, l’Associazione ritiene di essere riuscita a vincere una prima battaglia nella difficile guerra necessaria a diminuire incidentalità e mortalità stradale sulla famigerata strada statale106 jonica. Questa è una sfida che parte quest’anno e che l’Associazione intende continuare anche nei prossimi anni con costanza e grande determinazione. Vedremo quale sarà la Classe che riuscirà a vincere questo concorso di Sicurezza Stradale ottenendo il maggior numero di “mi piace” ma ad oggi un dato è certo: tutti loro insieme hanno vinto ottenendo un primo importante risultato. Quello di riuscire a convincerci che sono proprio loro l’unica grande speranza che ci riserva il futuro. Una speranza che deve essere alimentata dando voce ai ragazzi. Così come sta facendo l’Associazione guidata sapientemente dall’ing. Fabio Pugliese. Che persegue l’obiettivo dell’ammodernamento.(fonte La Provincia)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.