12 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
11 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
15 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
11 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
14 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
11 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
13 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
8 ore fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi
14 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
13 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»

Basta Vittime 106:grande lavoro degli studenti

1 minuti di lettura
Basta Vittime 106: i giovani hanno presentato tanti lavori in concorso
Basta Vittime 106.Sono tanti i lavori realizzati dai giovani studenti delle diverse scuole superiori raggiunte dalla prima campagna di Sicurezza Stradale lanciata dall’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” dal titolo “Quando guidi pensa a chi ti ama. Le regole ti salvano la vita e rispettarle conviene”. È davvero difficile capire qual è il lavoro più bello: tutti, nessuno escluso, meritano una gradissima condiserazione. Solo uno di questi sarà premiato: il lavoro che entro l’8 di dicembre riceverà il maggior numero di “mi piace”. Questo, comunque, il messaggio che arriva dagli studenti: la statale106 è tra le arterie viarie più pericolose del Paese e quindi ancora di più su questa strada rispettare le regole conviene. A ogni modo tutti i lavori verranno premiati. Ogni classe che ha deciso di partecipare riceverà un riconoscimento peraltro molto importante nell’ambito di una iniziativa finale che l’Associazione è già impegnata ad organizzare. Perché il loro messaggio è stato imponente, significativo e determinante e quindi merita di essere considerato e premiato.Proprio grazie a loro, infatti, l’Associazione ritiene di essere riuscita a vincere una prima battaglia nella difficile guerra necessaria a diminuire incidentalità e mortalità stradale sulla famigerata strada statale106 jonica. Questa è una sfida che parte quest’anno e che l’Associazione intende continuare anche nei prossimi anni con costanza e grande determinazione. Vedremo quale sarà la Classe che riuscirà a vincere questo concorso di Sicurezza Stradale ottenendo il maggior numero di “mi piace” ma ad oggi un dato è certo: tutti loro insieme hanno vinto ottenendo un primo importante risultato. Quello di riuscire a convincerci che sono proprio loro l’unica grande speranza che ci riserva il futuro. Una speranza che deve essere alimentata dando voce ai ragazzi. Così come sta facendo l’Associazione guidata sapientemente dall’ing. Fabio Pugliese. Che persegue l’obiettivo dell’ammodernamento.(fonte La Provincia)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.