2 ore fa:Incendio Amendolara: l'Amministrazione ringrazia per la vicinanza e per gli aiuti ricevuti
1 ora fa:Calopezzati e Crosia tra i primi comuni che hanno approvato la delibera “Salvafratino”
4 ore fa:Molinaro (FdI) chiede il rafforzamento dei controlli interni alle aziende sanitarie per frenare la corruzione
3 ore fa:Fillea Cgil Calabria accoglie con favore le nuove nomine di Anas
42 minuti fa:Ricostituito circolo Pd a San Demetrio Corone: Francesco Meringolo eletto segretario
4 ore fa:La compagnia Codex 8&9 annuncia la data del nuovo spettacolo “Io, mammita e tu!”
1 ora fa:Cropalati, al via il Servizio Civile Universale
3 ore fa:Violenza e degrado a Schiavonea: «Se non cambia nulla sarò costretto a chiudere»
12 minuti fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale
5 ore fa:Trebisacce, Aurelio sugli aumenti Tari: «Occorre una visione politica responsabile, vicina ai cittadini»

Avanguardia Libera: «Solo parole, parole, parole soltanto parole, parole per noi»

1 minuti di lettura
Un città colpevolmente ripiegata su stessa e chi continua a puntare il dito contro il passato. Con questo comunicato, e dopo aver citato Mina, il gruppo politico di Corigliano Rossano Avanguardia libera si scaglia contro la maggioranza capitanata da Flavio Stasi: «Ci ritroviamo centri storici abbandonati, spiagge inguardabili, strade con “crateri” e ville comunali ormai degne concorrenti della foresta amazzonica, senza dimenticare che quotidianamente siamo costretti ad  udire “scuse mortificanti per le intelligenze” sull’ormai cronica carenza idrica, che certificano l’ormai palese mancanza di programmazione, idee e soprattutto competenza». Naufragato il sogno di una città normale? « I cittadini hanno dato loro fiducia sperando in una città nuova, “normale”, ma a distanza di un anno l’unico cambiamento che notiamo sono le criticità crescenti, figlie della incapacità palese e delle conoscenze quantomeno “non pervenute”, nonostante si sottolinei, con beceri comunicati finalizzati solo al vittimismo esasperato, la prima esperienza degli assessori, quasi a considerarli tirocinanti, e per questo che, ricordiamo al Sindaco, “protestante per eccellenza” ultimamente “allergico alla critica”, che fu lui a scegliere, o almeno così dovrebbe essere, e “garantire” sulla professionalità e sulle competenze della sua squadra». Avanguardia libera conclude così: «Riteniamo, allora, indispensabile che Corigliano-Rossano sia una realtà che ora più che mai meriti e necessiti un atto d’impulso serio, certo, senza fronzoli, ed è per questo che chiederemo, attraverso una raccolta firme già in atto, l’esenzione per tutta la cittadinanza sia del canone idrico, sia della T.A.R.I., perché lo riteniamo giusto, perché quest’amministrazione lo deve alla città, in quanto in un periodo di pandemia non è tollerabile aggiungere un’emergenza idrica con spazzatura ovunque, ove proliferano topi, zanzare ed insetti di ogni genere, rischiando di innescare una vera e propria “emergenza sanitaria”, perché, come cantava Mina, ad oggi abbiamo assistito a “parole, parole, parole soltanto parole, parole per noi».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.