3 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
1 ora fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
37 minuti fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
2 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
3 ore fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
2 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
4 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»
5 ore fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
4 ore fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
1 ora fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale

Avanguardia Libera: «Solo parole, parole, parole soltanto parole, parole per noi»

1 minuti di lettura
Un città colpevolmente ripiegata su stessa e chi continua a puntare il dito contro il passato. Con questo comunicato, e dopo aver citato Mina, il gruppo politico di Corigliano Rossano Avanguardia libera si scaglia contro la maggioranza capitanata da Flavio Stasi: «Ci ritroviamo centri storici abbandonati, spiagge inguardabili, strade con “crateri” e ville comunali ormai degne concorrenti della foresta amazzonica, senza dimenticare che quotidianamente siamo costretti ad  udire “scuse mortificanti per le intelligenze” sull’ormai cronica carenza idrica, che certificano l’ormai palese mancanza di programmazione, idee e soprattutto competenza». Naufragato il sogno di una città normale? « I cittadini hanno dato loro fiducia sperando in una città nuova, “normale”, ma a distanza di un anno l’unico cambiamento che notiamo sono le criticità crescenti, figlie della incapacità palese e delle conoscenze quantomeno “non pervenute”, nonostante si sottolinei, con beceri comunicati finalizzati solo al vittimismo esasperato, la prima esperienza degli assessori, quasi a considerarli tirocinanti, e per questo che, ricordiamo al Sindaco, “protestante per eccellenza” ultimamente “allergico alla critica”, che fu lui a scegliere, o almeno così dovrebbe essere, e “garantire” sulla professionalità e sulle competenze della sua squadra». Avanguardia libera conclude così: «Riteniamo, allora, indispensabile che Corigliano-Rossano sia una realtà che ora più che mai meriti e necessiti un atto d’impulso serio, certo, senza fronzoli, ed è per questo che chiederemo, attraverso una raccolta firme già in atto, l’esenzione per tutta la cittadinanza sia del canone idrico, sia della T.A.R.I., perché lo riteniamo giusto, perché quest’amministrazione lo deve alla città, in quanto in un periodo di pandemia non è tollerabile aggiungere un’emergenza idrica con spazzatura ovunque, ove proliferano topi, zanzare ed insetti di ogni genere, rischiando di innescare una vera e propria “emergenza sanitaria”, perché, come cantava Mina, ad oggi abbiamo assistito a “parole, parole, parole soltanto parole, parole per noi».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.