47 minuti fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
2 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
3 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
27 minuti fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
1 ora fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
3 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
1 ora fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
4 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
5 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
4 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale

Automobilismo: Mario Gaccione in evidenza anche nella Morano-Campotenese

1 minuti di lettura
La conferma della crescita non solo sotto il profilo tecnico ma anche agonistico è venuta domenica scorsa al termine della  8^ Salita Morano – Campotenese, la gara organizzata dalla Morano Motorsport  e valida anche per il Trofeo Italiano Velocità Montagna sud, che ha fatto registrare un numero davvero ragguardevole di iscritti: 210. Stiamo parlando del pilota coriglianese Mario Gaccione che con la sua Peugeot 205 rally cc. 1.4 ha dato vita ad una prestazione di alto contenuto sia tecnico che agonistico su un tracciato di  sette chilomenti e cento di curve e tornanti che ne fanno  uno dei più difficili ed affascinanti dell’intero torneo. Dal borgo di Morano alle pendici del Monte Pollino, lungo una pendenza media del 5% ed un dislivello  di 500 metri i piloti hanno dovuto dare il meglio di se per poter raggiungere risultati importanti ai fini delle rispettive classifiche di gruppo.  La gara moranese ha avuto uno svolgimento particolarmente prolungato per via di alcune uscite di strada, tutte senza nessuna conseguenza fisica, che hanno reso necessari diversi interventi dei commissari di percorso per rimuovere le auto e riportare sempre il tracciato in piena sicurezza.  Ed è proprio alla luce di queste evidenti difficoltà, dovute proprio alle caratteristiche del percorso, che la prestazione del pilota della Cosenza Corse, Mario Gaccione, può sicuramente definirsi  eccellente, in quanto il coriglianese  ha vinto la classifica  del  gruppo Prod-E gruppo 1.4 A con la sua Peugeot 205 rally.
GACCIONE: SONO MOLTO SODDISFATTO PERCHE' NON ERA FACILE
”In considerazione del tracciato – ha affermato Gaccione -  molto tecnico e guidato nel primo tratto,  ma molto veloce negli ultimi chilometri per una scelta di gomme con mescole morbide”  ha potuto dare sfogo al potenziale della  sua vettura, realizzando un ottimo tempo soprattutto in Gara 1 con un tempo di 4.10.41 con un distacco dagli avversari di 1.40.64 e 1.58.47 ma difendendosi altrettanto bene in gara 2 nonostante la scarsa visibilità data l’ora di partenza.  Posizionandosi nell’assoluta al 7 posto di gruppo su 17 vetture concorrenti dalle 1150 a oltre i 3000. “Sono abbastanza soddisfatto – ha affermato ancora Gaccione – perché le difficoltà legate più a questioni logistiche che non tecniche sono state tali e tante che avrebbero potuto alla lunga compromettere la prova. Invece nonostante tutto il risultato conseguito mi lascia molto soddisfatto”. Prosegue così il cammino agonistico del pilota coriglianese per il 2018, un cammino che pur in presenza di non poche difficoltà sta mostrando che Mario Gaccione ha raggiunto quella maturità sportiva necessaria per poter conseguire risultati importanti in uno sport difficile e particolare come l’automobilismo. Ed ora attendiamo Mario Gaccione ad una prossima sfida e ne siamo certi che è già pronto a dare il meglio di se. FONTE: COMUNICATO STAMPA
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.