50 minuti fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
3 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
4 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
1 ora fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
1 ora fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
2 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
2 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
3 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
5 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
4 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà

Autismo, la denuncia di una mamma: «I nostri figli sono invisibili»

1 minuti di lettura
«Il 2 aprile è la giornata mondiale dedicata all'autismo, una giornata dedicata alla conoscenza e alla consapevolezza di un tema che colpisce tante famiglie. Ed io, mamma di un bimbo autistico di 4 anni, ho un nodo alla gola e un misto di rabbia e delusione. Perché in quel giorno tanti funzionari pubblici faranno tanti bei discorsi, ci saranno manifestazioni con palloncini colorati di blu, luci e colori». È quanto afferma Angela, mamma di Matteo, che chiede l'applicazione da parte della Regione dei nuovi Lea in materia di autismo. «Tanto fumo e niente arrosto in realtà - prosegue la donna –. Perché i nostri bambini sono invisibili, nonostante i nuovi Lea; che stabiliscono delle responsabilità precise per la Regione e dei diritti inderogabili, attraverso le linee guida, contenute nelle legge 134, art.3.
AUTISMO, GENITORI COSTRETTI AD AFFRONTARE SPESE ESOSE
La Regione Calabria non ha preso visione dei nuovi Lea, e noi genitori siamo abbandonati e costretti ad affrontare le spese esose delle terapie e di ogni forma di cura e assistenza. Per questo chiedo a tutti i funzionari della Regione di prendere atto di questa mancanza e di riconoscere ai nostri figli tutti i loro diritti, in modo concreto. Siamo stanchi delle belle parole vogliamo dignità e rispetto attraverso ciò che stabiliscono le leggi. Una mamma non può tacere di fronte a tanta indifferenza e negazione».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.