12 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
14 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
11 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
13 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
12 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
8 ore fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi
11 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
10 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
13 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
14 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni

Auser: l'Italia riparta dal lavoro

1 minuti di lettura
Si è tenuta il 1° dicembre nell'ex delegazione comunale di Rossano l'assemblea di base del IX congresso nazionale dell'Associazione Auser "Un Popolo Attivo". All’ordine del giorno il documento congressuale e il rinnovo delle cariche statutarie. Nel corso di un’assemblea partecipata e ricca di interventi, è emersa la necessità che l’Italia riparta dal valore sociale del lavoro e dello sviluppo eco-sostenibile del sud, dal Welfare universale pubblico, dal dare centralità alla persona. Chiara la volontà dei soci sul territorio: l’amministrazione locale deve dare spazio a protocolli di intesa che diano visibilità a politiche di invecchiamento attivo. Che rendano spazio e partecipazione a una categoria, quella anziana, considerata ancora un peso e non una risorsa.”
AUSER, RINNOVATE CARICHE STATUTARIE
A chiusura  dei lavori i soci hanno rinnovato le cariche statutarie. Confermato alla guida dell’Associazione Natale Cavallo. Eletti nel direttivo: Franco Bennardo, Luigi Caracciolo, Franco Guglielmini, Giuseppe Ottone, Egidio Romeo, Scorza Ferruccio, Teresa Scalise, Filomena Madeo, Achiropita Otranto, Antonella Sisca. “Lavoreremo nel nostro territorio per realizzare un’Auser più incisiva ha concluso il presidente Cavallo - fondata sulla partecipazione, per vincere nuove sfide e raggiungere importanti traguardi”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.