11 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
13 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
12 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
11 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
9 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
10 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
13 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
14 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
12 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
10 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est

Auser: l'Italia riparta dal lavoro

1 minuti di lettura
Si è tenuta il 1° dicembre nell'ex delegazione comunale di Rossano l'assemblea di base del IX congresso nazionale dell'Associazione Auser "Un Popolo Attivo". All’ordine del giorno il documento congressuale e il rinnovo delle cariche statutarie. Nel corso di un’assemblea partecipata e ricca di interventi, è emersa la necessità che l’Italia riparta dal valore sociale del lavoro e dello sviluppo eco-sostenibile del sud, dal Welfare universale pubblico, dal dare centralità alla persona. Chiara la volontà dei soci sul territorio: l’amministrazione locale deve dare spazio a protocolli di intesa che diano visibilità a politiche di invecchiamento attivo. Che rendano spazio e partecipazione a una categoria, quella anziana, considerata ancora un peso e non una risorsa.”
AUSER, RINNOVATE CARICHE STATUTARIE
A chiusura  dei lavori i soci hanno rinnovato le cariche statutarie. Confermato alla guida dell’Associazione Natale Cavallo. Eletti nel direttivo: Franco Bennardo, Luigi Caracciolo, Franco Guglielmini, Giuseppe Ottone, Egidio Romeo, Scorza Ferruccio, Teresa Scalise, Filomena Madeo, Achiropita Otranto, Antonella Sisca. “Lavoreremo nel nostro territorio per realizzare un’Auser più incisiva ha concluso il presidente Cavallo - fondata sulla partecipazione, per vincere nuove sfide e raggiungere importanti traguardi”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.