1 ora fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»
2 ore fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano
3 ore fa:Calabria, sempre più giovani scelgono di lavorare in agricoltura
1 ora fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia
4 ore fa:Martilotti chiede un “Piano straordinario Pesca” per superare la crisi del settore
2 ore fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa
34 minuti fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati
3 ore fa:I Vigili del fuoco "chiudono" la loro ex caserma: edificio Sant'Antonio a un bivio
14 minuti fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106
4 ore fa:Sport e mobilità sostenibile, arriva la prima edizione di "Pedalando in Co.Ro."

Trebisacce, vandalizzata casetta dei libri: la denuncia di Rifondazione Alto Jonio

1 minuti di lettura

TREBISACCE - «Atto di vandalismo o qualcosa di più e di peggio? La cosiddetta "casetta dei libri" dell'Associazione "Passaggi" sul lungomare di Trebisacce è stata oggetto delle "attenzioni" di ignoti che nottetempo l'hanno danneggiata, pare, senza nulla trafugare dal suo interno». Lo denuncia Rifondazione Alto Jonio in una nota.

«Un episodio grave - dicono - quanto gratuito. Realizzatosi nel cuore del lungomare trebisaccese, in prossimità dell'attuale ruota panoramica e in una zona molto frequentata d'estate in ogni ora del giorno e della notte. Lo stesso, però, nessuno ha visto e nessuno sa nulla. A "Passaggi" e alla sua presidentessa Caterina Denardi va la piena solidarietà del Partito della Rifondazione comunista dell'Alto Jonio. Alle forze dell'ordine, invece, giunga la richiesta di cercare di venire a capo del brutto episodio. Perché sarà importante sapere se tutto è riconducibile a qualche deficiente ubriaco che se ne va liberamente in giro a fare danni oppure, come "lievemente" sospettiamo, a qualche "astemio" che deliberatamente ha voluto colpire un'Associazione e un luogo che rappresentano la Cultura e la libertà di pensiero».

«La nostra preoccupazione è, infatti, che ci sia gente in circolazione a cui, come ai propri bisnonni in altre epoche, i libri non piacciono per quello che dicono e per come fanno pensare. Gente che preferisce danneggiarli, i libri, colpirli e a suo tempo metterli al rogo. Certi episodi apparentemente isolati - concludono - non devono passare sotto traccia né basta soltanto la solidarietà per archiviare un episodio del genere. Giù le mani dalla Cultura: sempre e comunque».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.