2 ore fa:Showcooking, degustazioni, musica e performance dal vivo per il gran finale del Clementina Festival di Co-Ro
20 minuti fa:Maria Grazia Minisci è la nuova Presidente di Confagricoltura Cosenza
1 ora fa:Fillea Calabria a Roma per manifestare contro la Legge di Bilancio 2026
4 ore fa:Dalla Calabria al Vaticano sulle orme di San Nilo: al via il pellegrinaggio giubilare della Diocesi
50 minuti fa:Ponte sullo Stretto, oggi iniziano le selezioni per migliaia di posti di lavoro
3 ore fa:Portare un sorriso in pediatria: le associazioni Alma e Ruskia unite in questa "missione"
1 ora fa:Sibari non può essere un bivio: è l’istmo che può cambiare il mezzogiorno
3 ore fa:A Castrovillari tutto pronto per la rassegna “Radure – Invito al teatro”
4 ore fa:Francavilla Marittima riscopre le sue origini mitiche: presentato il progetto “La Dea Atena ed Epeo di Lagaria”
2 ore fa:Sangue e terrore al Parco di Roseto: due giovani gravemente feriti

Riapre la Taranto-Potenza: tornano i treni Intercity per Reggio Calabria

1 minuti di lettura

BARI - Una boccata d'ossigeno per i trasporti nel Sud Italia: da oggi, 1 giugno, la linea ferroviaria Taranto-Metaponto-Potenza è stata ufficialmente riaperta al traffico. Il primo convoglio a percorrere i binari rinnovati è stato il treno Regionale delle 5:25 partito da Taranto e diretto a Potenza, segnando la conclusione di un importante ciclo di lavori di potenziamento infrastrutturale, tecnologico e di manutenzione straordinaria curati dal gestore della rete.

Con la riapertura, Trenitalia ha riattivato due coppie di treni Intercity che collegano la Puglia e la Calabria. Nello specifico, sono nuovamente operativi: L’IC Lecce (p. 11:30) – Reggio Calabria (a. 19:50); L’IC Reggio Calabria (p. 8:00) – Lecce (a. 16:21); L’IC Bari Centrale (p. 7:03) – Reggio Calabria (a. 14:55); L’IC Reggio Calabria (p. 12:10) – Bari Centrale (a. 19:56)

Importante notare che, data la chiusura della linea Jonica a sud di Sibari, questi Intercity proseguiranno via Paola e la linea tirrenica per raggiungere Reggio Calabria.

Questa riapertura, quindi, rappresenta una buona notizia, per il momento, principalmente per l'Alto Jonio calabrese. La possibilità di raggiungere Taranto e, da lì, proseguire verso Potenza e la linea tirrenica, offre un collegamento ferroviario più rapido verso l'aeroporto di Lamezia Terme.

Per gli utenti dello Jonio a sud di Sibari, la situazione richiede ancora pazienza. È attesa a breve la riapertura, seppur momentanea e limitata al periodo estivo, della linea Sibari-Crotone-Catanzaro. Tuttavia, al termine dell'estate, la linea sarà nuovamente chiusa per consentire l'ultimazione dei lavori di potenziamento.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.