7 ore fa:Pietrapaola riparte con una nuova Giunta
8 ore fa:A Co-Ro la presentazione di "Cercarsi dentro", il libro postumo di Norella Pujia
5 ore fa:Processione Achiropita a 10 anni dall'alluvione: cammino di fede e di speranza
7 ore fa:A Cariati stanno "scomparendo" le strisce pedonali, Lampare: «urgente intervenire»
6 ore fa:Sette scout si perdono sul Pollino: complessa operazione di recupero dei Vigili del Fuoco | VIDEO
7 ore fa:Rigenerazione culturale e paesaggistica, ecco come è nato il Parco Rupestre della Grecìa
8 ore fa:Riconoscere l'eccellenza, focus nella quinta edizione di "Extravergine sotto le Stelle"
6 ore fa:Le pensioni saranno in pagamento da venerdì primo agosto
5 ore fa:A Co-Ro un dialogo attorno alla figura e l'opera di Pier Paolo Pasolini
9 ore fa:Spiga Verde a Crosia, Aiello replica a Russo: «Chi ha fallito ieri non può fare la morale oggi»

Riapre la Taranto-Potenza: tornano i treni Intercity per Reggio Calabria

1 minuti di lettura

BARI - Una boccata d'ossigeno per i trasporti nel Sud Italia: da oggi, 1 giugno, la linea ferroviaria Taranto-Metaponto-Potenza è stata ufficialmente riaperta al traffico. Il primo convoglio a percorrere i binari rinnovati è stato il treno Regionale delle 5:25 partito da Taranto e diretto a Potenza, segnando la conclusione di un importante ciclo di lavori di potenziamento infrastrutturale, tecnologico e di manutenzione straordinaria curati dal gestore della rete.

Con la riapertura, Trenitalia ha riattivato due coppie di treni Intercity che collegano la Puglia e la Calabria. Nello specifico, sono nuovamente operativi: L’IC Lecce (p. 11:30) – Reggio Calabria (a. 19:50); L’IC Reggio Calabria (p. 8:00) – Lecce (a. 16:21); L’IC Bari Centrale (p. 7:03) – Reggio Calabria (a. 14:55); L’IC Reggio Calabria (p. 12:10) – Bari Centrale (a. 19:56)

Importante notare che, data la chiusura della linea Jonica a sud di Sibari, questi Intercity proseguiranno via Paola e la linea tirrenica per raggiungere Reggio Calabria.

Questa riapertura, quindi, rappresenta una buona notizia, per il momento, principalmente per l'Alto Jonio calabrese. La possibilità di raggiungere Taranto e, da lì, proseguire verso Potenza e la linea tirrenica, offre un collegamento ferroviario più rapido verso l'aeroporto di Lamezia Terme.

Per gli utenti dello Jonio a sud di Sibari, la situazione richiede ancora pazienza. È attesa a breve la riapertura, seppur momentanea e limitata al periodo estivo, della linea Sibari-Crotone-Catanzaro. Tuttavia, al termine dell'estate, la linea sarà nuovamente chiusa per consentire l'ultimazione dei lavori di potenziamento.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.