2 ore fa:Corigliano-Rossano torna tra gli ulivi per “coltivare la pace”
2 ore fa:Influencer del cosentino guadagna più di 200mila euro ma non li dichiara al fisco
1 ora fa:Bocchigliero, la proposta: commissioni amministrative e defiscalizzazione per salvare le aree interne
1 ora fa:Le frazioni di Cassano Jonio senza medici di base: cresce l’emergenza sanitaria
34 minuti fa:Atti vandalici agli uffici comunali, Madeo: «Un danno per la comunità»
5 ore fa:I bambini delle scuole di Cassano Jonio celebrano le Giornata della Gentilezza
4 ore fa:Delegazione comunale devastata nella notte a Rossano Scalo
3 ore fa:Successo a Rossano per la seconda edizione del Festival della Pizza e dello Street-Food
4 minuti fa:Vaccarizzo Albanese, pubblicato il nuovo bando del Fondo Comuni Marginali
3 ore fa:Altomonte, Borrelli critica il bando olivicolo: «Così si escludono i veri agricoltori»

Non c'è pace per l'Ospedale di Cariati: dichiarato lo stato di agitazione del personale

1 minuti di lettura

CARIATI - Sembra non esserci pace per l'Ospedale di Cariati. Annunci di interventi rivoluzionari, lavori infiniti e servizi a singhiozzo. Intanto nuove nubi si intravedono all'orizzonte: NurSind, il Sindacato degli Infermieri e Le Lampare Bassojoniocosentino  dichiarano lo stato di agitazione del personale del Vittorio Cosentino di Cariati e dei cittadini organizzati per il diritto alla sanità pubblica e alla cura.

«Da tempo - spiegano nella nota stampa - i lavoratori del presidio ospedaliero sono costretti a operare in condizioni inaccettabili, con una grave carenza di personale, in particolare nell'RSA Medicalizzata, compromettendo la qualità dell'assistenza ai cittadini e mettendo a rischio la sicurezza degli operatori sanitari».  

«Oltre alla carenza di organico, denunciamo: Informazioni tardive e non trasparenti sulla riorganizzazione dei servizi. Mancanza di un piano strutturato per la gestione delle assenze improvvise. Opacità nelle procedure di mobilità interna e nelle assegnazioni ai presidi. Mancato rispetto della normativa sull'orario di lavoro (Legge 161/14). Prestazione aggiuntive personale del comparto per sopperire a carenza di personale (art 11. DL34/2023 – Verbale Regione Calabria 23 ottobre 2024 – DCA 55/2025)».

«Nonostante le segnalazioni già inoltrate alla Direzione Generale dell'ASP di Cosenza da parte di Nursind e del rappresentante sindacale Nico Capalbo, non sono giunte risposte concrete e soluzioni adeguate. Pertanto, siamo determinati a difendere i diritti dei lavoratori e la sanità pubblica, proclamando lo stato di agitazione poiché se non si troveranno soluzioni condivise, saremo pronti a proclamare giornate di sciopero, perché la tutela della salute dei cittadini e dei lavoratori del settore sanitario deve essere una priorità assoluta».  

«Rimaniamo in attesa di una risposta da parte della Direzione Generale e delle istituzioni competenti» concludono. Intanto l'Ospedale sembra nuovamente bloccato nel limbo. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.