15 ore fa:L'Arte-Denuncia di Pino Manzella conquista Rocca Imperiale
14 ore fa:Stasi: «Dal ponte del nulla ai finti scoop su incendi e depurazione»
15 ore fa:Laghi contro il Ponte sullo Stretto: «Ci stanno rubando il futuro con la scusa del progresso»
56 minuti fa:"Sahaja Yoga", appuntamento lunedì 11 a Castrovillari
13 ore fa:Coppia arrestata a Schiavonea per droga ed estorsioni con metodo mafioso
13 ore fa:Ponti: «Dallo Stretto a Ortiano, Salvini abbandona un milione di calabresi»
16 ore fa:In arrivo tre bandi per la rigenerazione dei Centri Storici, Straface: «Occasione per Co-Ro»
14 ore fa:Spiagge salate: il Ferragosto della Sibaritide tra rincari e ombrelloni che faticano ad aprirsi
26 minuti fa:Ad Altomonte il Mediterraneo in scena: culture, popoli, comunità
12 ore fa:Nel tempo dell’odio, al Museo Amarelli una riflessione sulla libertà

Cariati nella morsa del degrado: Le Lampare chiedono un cambio di rotta per salvare il territorio

1 minuti di lettura

CARIATI - Il Gruppo Consiliare "Le Lampare" esprime «profonda preoccupazione per lo stato di degrado in cui versano le strade interpoderali, quelle periferiche, i torrenti ed i canali di scolo del comune di Cariati».

«Con la stagione estiva iniziata - dicono - è inaccettabile che, nonostante il recente ottenimento della Bandiera Blu, il nostro territorio presenti condizioni così critiche. Da tempo, come Gruppo Consiliare, stiamo chiedendo interventi urgenti di pulizia delle strade rurali, dei torrenti e canali di scolo che attraversano l'abitato cariatese, i quali si presentano con erbacce e arbusti, uno per tutti è il letto del torrente adiacente via Enrico Berlinguer che è strapieno da arbusti buttati nello stesso da parte del comune dopo un intervento».

«Non possiamo più tollerare interventi sporadici e finalizzati unicamente a ottenere consensi sui social media truccando lo stato attuale e reale delle cose. La situazione attuale è il risultato di una mancanza di programmazione e di una gestione finanziaria non trasparente. Senza un bilancio veritiero e una pianificazione adeguata, il degrado non potrà che peggiorare, come già accaduto con la problematica dell'acqua».

«Gli interventi di pulizia dei torrenti non possono realizzarsi con somme incassate dalle multe. Lo abbiamo sostenuto in occasione dell'approvazione del bilancio di previsione (approvato solo dalla maggioranza), prevedendo che saremmo arrivati a questo stato e che questi interventi necessari per l'igiene pubblica ed il decoro del territorio comunale, tra l'altro riconosciuto bandiera blu, non sarebbero effettuati per mancanza di idonee e legali risorse finanziare. Abbiamo avuto ragione!».

«È inaccettabile - a parere del Gruppo Le Lampare - che la maggioranza, come dimostrato dall'intervista del sindaco di ieri (10 giugno), continui a scaricare la responsabilità sui propri dipendenti. Il problema è politico: questa maggioranza ormai non ha prospettiva e campa alla giornata. È necessario un cambio di rotta immediato, con interventi strutturali e una gestione oculata delle risorse, per garantire un futuro migliore al nostro comune e ai suoi cittadini».

Il Gruppo Consiliare "Le Lampare" ribadisce, con fermezza, due concetti semplici e chiari: «Pianificazione e Programmazione: Implementare un piano di manutenzione regolare per strade interpoderali e corsi d'acqua, con interventi programmati e non sporadici. Gestione Trasparente: Redigere e pubblicare un bilancio veritiero e trasparente, che permetta ai cittadini di conoscere lo stato reale delle finanze comunali».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.