15 ore fa:L'Arte-Denuncia di Pino Manzella conquista Rocca Imperiale
16 ore fa:In arrivo tre bandi per la rigenerazione dei Centri Storici, Straface: «Occasione per Co-Ro»
12 ore fa:Nel tempo dell’odio, al Museo Amarelli una riflessione sulla libertà
13 ore fa:Ponti: «Dallo Stretto a Ortiano, Salvini abbandona un milione di calabresi»
15 ore fa:Laghi contro il Ponte sullo Stretto: «Ci stanno rubando il futuro con la scusa del progresso»
14 ore fa:Spiagge salate: il Ferragosto della Sibaritide tra rincari e ombrelloni che faticano ad aprirsi
14 ore fa:Stasi: «Dal ponte del nulla ai finti scoop su incendi e depurazione»
21 minuti fa:Ad Altomonte il Mediterraneo in scena: culture, popoli, comunità
51 minuti fa:"Sahaja Yoga", appuntamento lunedì 11 a Castrovillari
13 ore fa:Coppia arrestata a Schiavonea per droga ed estorsioni con metodo mafioso

Anche in Calabria si potrà realizzare la Diagnosi Precoce della Atrofia Muscolare Spinale

1 minuti di lettura

COSENZA - Il Comitato di Coordinamento della SIN Regione Calabria, riunitosi nella giornata di ieri, esprime un sentito ringraziamento al Commissario ad Acta per la Sanità della Regione Calabria, On. Roberto Occhiuto per aver approvato il Protocollo di Intesa con il CEINGE della Regione Campania che consentirà di effettuare lo Screening Neonatale per la SMA – Atrofia Muscolare Spinale. 

«Finalmente anche in Calabria – ha dichiarato il Presidente della SIN – Calabria, dr Gianfranco Scarpelli -  si potrà realizzare la Diagnosi Precoce della Atrofia Muscolare Spinale (SMA) che rappresenta una grave Patologia Neurologica con incidenza di 1 caso su 5-6000 nati. Ora è possibile somministrare dopo la certezza della diagnosi la nuova Terapia Genica la cui efficacia è tanto maggiore quanto più rapidamente si interviene».

Lo screening neonatale sarà effettuato a tutti i nuovi nati, nei Punti Nascita di tutta la Regione Calabria. 

«Si realizza così – ha proseguito il dr Scarpelli - una importante strategia di Medicina Preventiva che consente di intercettare malattie gravi prima della loro manifestazione clinica con notevole ricaduta sul benessere della popolazione infantile».

Nella riunione di Coordinamento della Sin-Calabria è stata inoltre, approvata una Informativa che verrà consegnata ai genitori di tutti  i nati per sensibilizzare ed informare sulla necessità di effettuare la Prevenzione della Bronchiolite da Virus Respiratorio Sinciziale (VRS) con l’uso del Nirsevimab da iniziare da Ottobre. 

Per tale motivo il Dr. Francesco Lucia Dirigente del Settore Prevenzione del Dipartimento Salute e Welfare ha già attivato le procedure per l’acquisizione del Farmaco necessario per la Profilassi. Un plauso alle iniziative della Regione Calabria nel settore della Prevenzione di fondamentale importanza per il futuro delle nuove generazioni.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.