32 minuti fa:Jesse John conquista Roma: miglior prestazione nazionale del 2025
3 ore fa:Il team PalaEventi pronto a sfidare Scilla e Cariddi: domani la traversata dello Stretto
1 ora fa:Tradizioni e musica, Devis Muccari vince il Premio "Luigi Russo"
5 ore fa:Addio all’MB-339A, il leggendario addestratore dell’Aeronautica Militare va in pensione
19 ore fa:Pentastellati contro Rapani: «Basta falsità, i meriti su SS106 e ferrovia Jonica sono nostri!»
4 ore fa:Tirocinanti di Inclusione Sociale, Uva: «Basta rinvii. Il tempo della dignità è adesso»
19 ore fa:Corpus Domini, l'Arcidiocesi di Rossano-Cariati celebrerà la solennità il 19 giugno
6 ore fa:Incendio devasta un'auto parcheggiata nell'area della movida a Sant'Angelo
6 ore fa:Tis, Bevacqua e Iacucci: «Prorogare di almeno 20 giorni la chiusura della piattaforma»
2 ore fa:Bagni pubblici sul lungomare di Rossano: l'estate inizia con un disservizio

Al carcere di Ciminata torna la Partita con Mamma e Papà: i detenuti incontrano i loro figli

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - L'attesa "Partita con Mamma e Papà", giunta alla sua nona edizione, farà tappa anche alla Casa di Reclusione di Rossano l'11 giugno 2025 a partire dalle ore 08.30. Questo progetto, ideato e promosso da Bambinisenzasbarre Ets, si propone di creare un momento di normalità e vicinanza tra i genitori detenuti e i loro figli, abbattendo, seppur per un breve lasso di tempo, le barriere imposte dalla detenzione.

La "Partita con Mamma e Papà" non è una semplice partita di calcio, ma un vero e proprio strumento per attivare, consolidare e accrescere il legame affettivo tra figli e genitori in carcere. Per i bambini con un genitore detenuto, questi incontri rappresentano un'opportunità eccezionale per vivere un'esperienza che, per la maggior parte dei loro coetanei, è la normalità. Un momento prezioso che rimane impresso nella loro memoria, contribuendo a mantenere viva la relazione familiare nonostante la difficile situazione.

L'iniziativa rientra nell'ambito della campagna di sensibilizzazione europea "Non un mio crimine ma una mia condanna", e trova il suo fondamento nel diritto al mantenimento del legame tra figlio e genitore detenuto, sancito dalla Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. Bambinisenzasbarre Ets, da oltre 22 anni, si impegna a perseguire questo obiettivo primario attraverso interventi di sostegno alla genitorialità, in applicazione delle linee guida della "Carta dei diritti dei figli di genitori detenuti".

Il progetto è realizzato grazie al contributo del Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri e in collaborazione con il Ministero della Giustizia - Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria.

L'appuntamento a Rossano l'11 giugno si preannuncia come un momento di grande significato, un'occasione per ribadire l'importanza del legame familiare e per offrire un raggio di luce nella quotidianità di tante famiglie toccate dalla detenzione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.