Turismo e agricoltura, successo a Laino Borgo per la seconda edizione di Agrilaos
Una due giorni riuscita, con diversi particolari momenti. Gallo: «Questo territorio merita attenzioni e presenza. C'è tutto per crescere ancora»

LAINO BORGO - Grande successo per la II Edizione della Agrilaos svoltasi a Laino Borgo il 24 ed il 25 maggio. L'evento fieristico è stato una riuscita occasione di celebrare al meglio un territorio a forte vocazione turistica ed agricola, tra natura, tradizione ed innovazione. Decine di stand, esposti mezzi agricoli e forestali, in mostra inoltre prodotti alimentari tipici e che identificano appieno il particolare territorio.
Una due giorni riuscita, con diversi particolari momenti. Esposizioni e dimostrazioni pratiche, degustazioni, spettacoli ed animazione, con al sabato il concerto della Tira Taranta Live Band, alla domenica Paolo Marra in Cabaret. Musica, divertimento, un'area attrezzata per i giochi dei bambini, ogni minimo dettaglio curato al meglio.
Particolarmente interessante e qualificato il convegno tenutosi sabato nel tardo pomeriggio. Un parterre completo per una discussione che ha particolarmente interessato i presenti. Si sono affrontati temi specifici, dalle innovazioni tecniche ai supporti alle imprese, ovviamente con uno sguardo all'ambiente, all'eco sostenibilità ed ai prodotti tipici sempre più richiesti, veri testimonial del territorio.
A prendere la parola, per i saluti e gli onori di casa, il sindaco di Laino Borgo, Mariangelina Russo. Intervenuti inoltre il presidente della Proloco cittadina Mario Donato, in rappresentanza di Laino Castello, Gaetano Palermo. Successivamente a prendere la parola, sono stati i tecnici del settore. Per l'ARSIA l'agronomo Domenico Cerbino, per l'ARSAC l'agronomo Luigi Gallo, l'agronomo forestale Carmine De Angelis e per l'Unione Libere Imprese Forestali Giacomo D'Angelo. A concludere, con un intervento completo e preciso, l'assessore alle Politiche Agricole della Regione Calabria, l'On. Gianluca Gallo.
Il sindaco Mariangelina Russo: «Un bilancio assolutamente positivo, una due giorni che ha portato visibilità ed entusiasmo. Grazie a chi lavorato senza lesinare energie per la riuscita dell'evento. Turismo, gastronomia, sport, vocazione agricola, andremo avanti con convinzione, supportati dalla gente, dalle istituzioni e dalle imprese».
L'Assessore alle Politiche Agricole Gianluca Gallo: «Questo territorio merita attenzioni e presenza. Si sta andando nella direzione giusta, nel solco della tradizione e per valorizzare al meglio le particolarità del territorio, sotto diversi aspetti. Clima, ospitalità, vocazione all'agricoltura di nicchia con prodotti riconosciuti per qualità ed unicità, c'è tutto per crescere ancora. Complimenti all'amministrazione per l'ottimo lavoro e per la linea intrapresa». (di Matteo Monte)