6 ore fa:Ali e radici, da Plataci parte il racconto della Restanza
4 ore fa:Antonio Russo si candida in Consiglio regionale per dare voce alla Sibaritide
8 ore fa:L’Odissea 2000 continua a spingere l’estate ancora più in là
6 ore fa:Crosia: prima multa per abbandono di rifiuti dall’auto
7 ore fa:Successo a Civita per il corso “Pillole di formazione sui progetti Erasmus+”
5 ore fa:Amendolara, Giovanni Munno entra nella Commissione Speciale “Sviluppo Sud Giovani”
3 ore fa:Corigliano-Rossano, blitz del consigliere Bosco all’autoparco comunale: «Ridotto a una discarica»
3 ore fa:Bruno da Longobucco, padre della chirurgia moderna: la Calabria lo celebra con un Premio Internazionale
5 ore fa:Si conclude il torneo dei record dell'Atletico Rossanese Tennis Club
4 ore fa:La locomotiva del nord-est: le imprese reggono ma il pericolo del default arriva dall'entroterra

SS 106 Jonica, Anas: aggiudicati i cinque lotti tra Catanzaro e Crotone per 2,25 miliardi di euro

2 minuti di lettura

CATANZARO - Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l'aggiudicazione definitiva di 5 lotti riguardanti la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori ricadenti nell’itinerario in variante in nuova sede tra Catanzaro-Crotone. Si tratta di circa 44 km a doppia carreggiata di marcia, dallo svincolo di Simeri Crichi (CZ) della SS106 VAR/A allo svincolo di Passovecchio (KR) della SS106 Jonica, per un investimento complessivo di circa 2,25 miliardi di euro di euro che, sommati all’importo del progetto bandiera, già assegnato lo scorso anno, salgono a 2,6 miliardi di euro.

«Con l'aggiudicazione dei cinque lotti per la realizzazione del nuovo tratto della statale 106 tra Catanzaro e Crotone facciamo un passo importante per l’ammodernamento di questa arteria vitale del Mezzogiorno - ha dichiarato l'Amministratore Delegato di Anas Claudio Gemme -. Grazie alla collaborazione con la Regione e al lavoro del Commissario straordinario e di tante professionalità in Anas, il nostro obiettivo è sempre quello di garantire una viabilità moderna e sicura, con un'opera strategica  e tanto attesa dai calabresi».

«Si tratta - si legge nella nota - dei restanti cinque lotti rispetto al primo (Lotto 2 progetto bandiera -  tratto Crotone Papanice) già assegnato lo scorso anno e lungo 7 km. Gli interventi fanno parte delle opere oggetto di commissariamento governativo, affidato all'Ing. Francesco Caporaso con d.P.C.M. del 3 febbraio 2025. Le imprese aggiudicatarie dovranno ora procedere alla redazione dei progetti esecutivi di ciascun lotto aggiudicato per consentire l’avvio simultaneo dei lavori dei cinque lotti, assegnati sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo. Più in particolare, l'intero intervento è suddiviso in due stralci, ciascuno ulteriormente suddiviso nei seguenti lotti funzionali: 

Il Lotto 1, stralcio 1 - tratto da Cutro a Papanice svincolo escluso, lungo 9 km, è stato aggiudicato all'Impresa Inc Spa e interesserà i territori comunali di Crotone, Cutro, e Roccabernarda.

Il Lotto 1, stralcio 2, - tratto da Catanzaro a svincolo Uria compreso, lungo 7,5 km, è stato assegnato all'Impresa Pizzarotti & C. Spa e interesserà i comuni di Catanzaro, Sellia Marina, Soveria Simeri e Simeri Crichi.

Il Lotto 2, stralcio 2 - tratto da svincolo Uria escluso allo svincolo Cropani incluso, lungo 7,5 km, è stato aggiudicato all'Impresa De Sanctis Costruzioni e interesserà i comuni di Cropani, Zagarise, e Sellia Marina. 

Il Lotto 3, stralcio 2 – tratto da svincolo Cropani escluso a svincolo Marcedusa incluso, lungo 10 km è stato assegnato all'Impresa Cosedil Spa e interesserà i territori comunali di Andali, Belcastro, Cropani e Marcedusa.

Il Lotto 4, stralcio 2 - tratto da svincolo Marcedusa a svincolo Petilino incluso, lungo 10 km, è stato aggiudicato all'Impresa Consorzio Medil e interesserà i comuni di Cutro, Marcedusa, Mesoraca e Roccabernarda». 

Il progetto complessivo del nuovo itinerario in variante, condiviso da Anas con i Sindaci interessati, costituisce una imprescindibile ed utile infrastruttura di collegamento della parte sud della dorsale ionica calabrese e potrà contribuire a creare un senso di comunità ampia, collegando diverse zone e facilitando il confronto tra persone oltre ad elevare sensibilmente lo sviluppo turistico dell’intera area, di indiscusso pregio naturale e paesaggistico.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.