5 ore fa:Petizione a Vaccarizzo e San Cosmo, chiedono intervento urgente sulla Strada Provinciale 183
2 ore fa:Grande Cinema a Morano, torna Christopher Coppola con "Dracula's Widow"
3 ore fa:Caos Tari a Castrovillari, FdI: «Bollette sbagliate e cittadini esasperati»
3 ore fa:Sanità pubblica nel Nord-Est Calabria: fiducia, accesso, realtà vissuta
2 ore fa:La Corigliano Volley protagonista al Clementina Festival: sport, territorio e identità calabrese in primo piano
4 ore fa:Omicidio Mohamed Sibaa, a processo il connazionale accusato di averlo accoltellato a Corigliano
5 ore fa:Rinviato l'evento "Ripartire dai territori" previsto per oggi
4 ore fa:Prevenzione oncologica, il "modello Cosenza" fa scuola
5 ore fa:Fermato il presunto autore del raid vandalico a Viale De Rosis: individuato grazie a un cellulare rubato
1 ora fa:USC Corigliano, mister Aita: «Giocare al Città di Corigliano ci darà stimoli in più»

Schiavonea, degrado a pochi passi dal lungomare. I cittadini: «Siamo sfiduciati» | VIDEO

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Raccogliamo numerosissime segnalazioni da parte dei residenti, ma passano i mesi e purtroppo la situazione non cambia. Siamo a Schiavonea e siamo al cospetto di strade impercorribili, carreggiate invase da erbacce e spazzatura. Il tutto a pochi passi dal lungomare. Via Euclide è diventata un campo spesso occupato da nomadi, con illuminazione fatiscente, spazzatura sparsa un po' ovunque e segnaletica inesistente. Un labirinto che la sera diventa pericoloso, anche per via delle presenze di questo periodo. 

In via Delle Sorgenti la situazione ha dell'incredibile. Un palo della luce pericolante, di legno, con la base marcia ed instabile. Tutto intorno spazzatura di ogni tipo. Una strada che in alcuni tratti diventa un misto di erbacce e rifiuti di ogni tipo. Materiale edilizio, elettrodomestici, lastroni di eternit, batterie d'auto, tutto il peggio che si possa trovare proprio di fianco a dei terreni coltivati.

Il residente che ci ha contattato si sfoga con parole amare: «Siamo sfiduciati, è quasi una battaglia persa. Abbiamo segnalato più volte, ma la situazione in questa zona è davvero complicata. I lampioni che funzionano a singhiozzo, la segnaletica che non esiste, la gente che vedendo i cumuli di spazzatura a bordo strada si sente autorizzata a venire ad usare qualche slargo qui vicino come una vera e propria discarica. Materassi, frigoriferi, vecchi televisori, mattonelle, un campionario avvilente proprio vicino casa. Per non parlare poi dei roghi pericolosi e dannosi. Siamo all'assurdo»

Queste sono situazioni che stridono e non poco con la vocazione turistica e naturale della zona. Un pessimo biglietto da visita per una località che dovrebbe curare in modo dettagliato la pulizia ed il decoro. 

Una differenza troppo evidente tra il lungomare e queste traverse interne, che distano poche centinaia di metri. La strada principale è tenuta bene, la segnaletica è quasi sempre presente, il verde è curato, insomma il colpo d'occhio è piacevole. Ma se ci si avventura all'interno allora cominciano i dolori. E queste sono solo due delle strade che sono in pessime condizioni. 

Occorrerebbe intervenire e bonificare, per dare un segnale di civiltà forte. - di Matteo Monte

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.