15 ore fa:Corigliano Scalo, marciapiedi trasformati in discariche: quando le telecamere non bastano
15 ore fa:Caputo attacca senza sconti : «Lo sport è un diritto, non un privilegio»
2 ore fa:Aspettando il Vinitaly, Barbieri torna protagonista su Camper
14 ore fa:Lavori sulla SS106: manutenzione o tortura quotidiana?
16 ore fa:Anffass Co-Ro ha partecipato al Tavolo permanente sulla disabilità
37 minuti fa:Successo per la serata evento della Bandiera Blu a Cariati
14 ore fa:Rossanese, si lavora in silenzio ma con ambizione: Aloisi e Sifonetti puntano in alto
1 ora fa:Al via il corso di formazione del progetto “Chiese Aperte – Edizione Giubileo”
13 ore fa:Viabilità via Chidichimo a Lauropoli: i consiglieri Alario e Filardi chiedono la revisione dell'ordinanza
22 minuti fa:Maxi sequestro della Finanza: svelata mega frode fiscale da 16 milioni di Euro | VIDEO

Guerra aperta alla violenza di genere, nel ricordo perpetuo di Fabiana Luzzi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Corigliano-Rossano si stringe contro la violenza di genere, riaffermando il proprio impegno nella lotta a una piaga sociale che mina i diritti e la dignità delle donne. L'Amministrazione Comunale ha espresso una ferma condanna verso ogni forma di violenza, sottolineando l'importanza di ricordare Fabiana Luzzi e tutte le vittime di femminicidio come monito e stimolo a costruire una comunità basata sul rispetto e sulla non violenza.

«Ricordare Fabiana Luzzi e tutte le vittime di femminicidio significa rinnovare il nostro impegno quotidiano per costruire una comunità fondata sul rispetto, sulla tutela dei diritti umani e sulla promozione di una cultura della non violenza» si legge nella nota dell'Amministrazione.

L'ente locale ha ribadito il proprio concreto sostegno alla rete territoriale antiviolenza e alle associazioni che, come l'Associazione Mondiversi ETS, operano quotidianamente a supporto delle donne vittime di violenza e dei loro figli. Queste realtà offrono accoglienza, protezione e percorsi di rinascita, rappresentando un baluardo fondamentale in un contesto spesso difficile.

L'Esecutivo civico, inoltre, ha assicurato la propria presenza attiva in ogni azione volta alla prevenzione, sensibilizzazione e contrasto di questo odioso fenomeno. L'obiettivo è favorire sinergie istituzionali e sociali che possano garantire protezione e supporto alle vittime, promuovendo al contempo una cultura della parità e della legalità.

«Siamo e continueremo ad essere - questa la chiusa della nota stampa di Palazzo Bianchi - parte attiva e presente in ogni azione volta alla prevenzione, sensibilizzazione e contrasto di questo odioso fenomeno, favorendo sinergie istituzionali e sociali che garantiscano protezione e supporto alle vittime e promuovano una cultura della parità e della legalità» 

La memoria di Fabiana e di tutte le donne che hanno perso la vita a causa della violenza deve rappresentare per l'intera comunità un monito e un impegno concreto a non voltare mai lo sguardo altrove, affrontando di petto una problematica che richiede l'attenzione e l'azione di tutti.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.