16 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
6 minuti fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
16 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
17 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
21 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
14 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
15 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
20 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
14 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
17 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto

Corigliano-Rossano dice "no" alla 'ndrangheta: Nino De Masi ospite d'onore al Castello Ducale

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il prossimo 30 maggio alle ore 18:30 nel suggestivo Salone degli Specchi del Castello Ducale di Corigliano spazio alla voce dell'indignazione. L'Associazione Culturale Schierarsi di Corigliano-Rossano ospiterà Nino De Masi, simbolo di una lotta coraggiosa e intransigente contro la criminalità organizzata e le ingiustizie finanziarie.

De Masi, imprenditore che ha subito sulla propria pelle il peso delle minacce e delle intimidazioni mafiose, e che ha avuto il coraggio di sfidare le grandi banche denunciando casi di usura bancaria, rappresenta un esempio concreto di dignità e forza dei fatti. La sua storia è quella di un uomo che ha sempre difeso i propri lavoratori e le sue imprese, incarnando i valori di una Calabria onesta e pulita, che rifiuta l'identificazione con la 'ndrangheta e il malaffare.

L'evento, incentrato sul valore della lotta alla 'ndrangheta, si propone di essere un momento di confronto cruciale sulle sfide che gli imprenditori affrontano quotidianamente e sulle strategie necessarie per promuovere la legalità e la giustizia. L'Associazione Schierarsi, portavoce della cittadinanza di Corigliano-Rossano, è convinta che lo sviluppo della Calabria passi necessariamente per un impegno concreto e prioritario della politica nella lotta alla criminalità organizzata.

Tra i punti chiave che verranno discussi, l'importanza per i partiti di prendere distanze nette da personaggi e frequentazioni ambigue, l'esigenza di un maggiore investimento statale nel controllo del territorio con il potenziamento degli organici di polizia, e la garanzia di trasparenza e integrità nelle amministrazioni pubbliche.

Ma la vera svolta, sottolineano gli organizzatori, avverrà solo attraverso una battaglia culturale unita contro le logiche mafiose. Educare i giovani all'impegno antimafia e offrire loro esempi luminosi di onestà e dedizione al bene comune sono passi imprescindibili per costruire un futuro diverso per la Calabria.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.