12 ore fa:Petizione a Vaccarizzo e San Cosmo, chiedono intervento urgente sulla Strada Provinciale 183
10 ore fa:Omicidio Mohamed Sibaa, a processo il connazionale accusato di averlo accoltellato a Corigliano
11 ore fa:Prevenzione oncologica, il "modello Cosenza" fa scuola
10 ore fa:Caos Tari a Castrovillari, FdI: «Bollette sbagliate e cittadini esasperati»
8 ore fa:USC Corigliano, mister Aita: «Giocare al Città di Corigliano ci darà stimoli in più»
12 ore fa:Rinviato l'evento "Ripartire dai territori" previsto per oggi
10 ore fa:Sanità pubblica nel Nord-Est Calabria: fiducia, accesso, realtà vissuta
9 ore fa:Grande Cinema a Morano, torna Christopher Coppola con "Dracula's Widow"
11 ore fa:Fermato il presunto autore del raid vandalico a Viale De Rosis: individuato grazie a un cellulare rubato
9 ore fa:La Corigliano Volley protagonista al Clementina Festival: sport, territorio e identità calabrese in primo piano

Trebisacce: revocato il divieto di transito sulla SP 253 per gli autobus di linea

1 minuti di lettura

Il Comune di Trebisacce comunica con soddisfazione che, a seguito dellistanza prot. 19041 dell8 novembre 2024 presentata dal Sindaco Franco Mundo, la Provincia di Cosenza – Settore Viabilità – ha emanato lOrdinanza n. 18 del 10 aprile 2025, con la quale viene modificata la precedente disposizione n. 20 del 23 marzo 2015 che vietava il transito ai mezzi con massa superiore a 3,5 tonnellate sul ponte del torrente Saraceno (SP 253, ex SS 106).

Grazie allazione congiunta tra il Comune e gli uffici provinciali, e in particolare alla disponibilità e allefficienza dellIng. Morrone, da oggi gli autobus di linea potranno nuovamente percorrere la SP 253.

Una misura che semplifica sensibilmente la viabilità locale, eliminando lobbligo di deviazione lungo viale del Lavoro e lo svincolo del mattatoio. Per studenti e pendolari si traduce in un risparmio di tempo significativo e in un miglioramento concreto della qualità degli spostamenti quotidiani.

Il Sindaco esprime soddisfazione per laccoglimento della richiesta, sottolineando limportanza di questa decisione in termini di efficienza del trasporto pubblico, sicurezza e piena fruibilità di unarteria strategica per la mobilità del territorio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.