8 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano ASD in trasferta a San Giovanni in Fiore
1 ora fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival
2 ore fa:Ponte sullo Stretto, è boom di candidature. Furgiuele (Lega): «Segnale dell'entusiasmo dei giovani»
5 ore fa:Tommaso Zucco conquista la medaglia d'Argento alla Coppa Italia FIPE
4 ore fa:Doppio diploma Italia-USA: porte aperte a nuove opportunità internazionali per gli studenti del territorio
7 ore fa:I bambini della scuola dell’infanzia “Montessori” dell'Erodoto in Erasmus a Lebrija
5 ore fa:Sanità pubblica, tra fiducia e incertezza: la parola ai cittadini del nord-est della Calabria
6 ore fa:Statale 106, Campana: «Il governo taglia 50 milioni col silenzio complice di Occhiuto»
3 ore fa:Inaugurata la Festa del Cioccolato: tre giorni dedicata al gusto, all'arte dolciaria e alla tradizione artigianale
6 ore fa:Cariati, ospedale in affanno: «Reparti scoperti, fondi a rischio e promesse sospese»

Rocca Imperiale nella morsa del randagismo, l'amministrazione rassicura: «La sicurezza è una priorità»

1 minuti di lettura

ROCCA IMPERIALE – La comunità di Rocca Imperiale è alle prese con la recrudescenza del fenomeno del randagismo. Tante le segnalazioni pervenute agli uffici comunali da parte dei cittadini che hanno espresso preoccupazione e disagio per quanto sta avvenendo nel territorio comunale.

«Vogliamo rassicurare la comunità: l'amministrazione comunale sta lavorando attivamente per risolvere il problema dei cani randagi aggressivi che si sono aggregati nel nostro territorio. Vogliamo assicurarvi che non siamo disinteressati alla questione, ma stiamo seguendo tutte le procedure previste dalle normative vigenti per garantire la sicurezza pubblica e il benessere degli animali stessi». Così l’amministrazione comunale in una nota social sui canali istituzionali ufficiali.

«Già due volte la Soc. Coop. Argano – hanno fatto sapere nei giorni scorsi - è intervenuta, supportata dalla polizia locale, che ringraziamo di cuore, purtroppo senza successo. Ma noi non ci arrendiamo».

La stazione di polizia locale, in collaborazione con la stessa cooperativa, infatti, si è poi adoperata per affrontare l’emergenza richiedendo all’ASL competente l'autorizzazione all’uso di sedativi per la cattura, data la loro aggressività. La richiesta, inviata in data 08.04.2025 – secondo quanto si apprende sui canali istituzionali -, faciliterebbe la cattura dei cani randagi aggressivi presenti sul territorio.

«Questa azione - spiegano - si è resa necessaria dopo i ripetuti tentativi di cattura falliti da parte della Soc. Coop. Argano, sempre affiancata dalla nostra polizia locale. La sicurezza dei cittadini è per noi una priorità assoluta, ma al tempo stesso vogliamo agire nel rispetto degli animali e della normativa vigente. Per questo, ogni passo viene compiuto con responsabilità e trasparenza».

Poi rassicurano: «Continueremo a lavorare per trovare una soluzione efficace e duratura al problema dei cani randagi a Rocca Imperiale e terremo informati i cittadini sugli sviluppi».

Nel frattempo, invitano la cittadinanza a essere parte attiva nella risoluzione di questo problema: «Se notate situazioni di cani randagi o altre questioni che richiedono l’intervento delle autorità, non esitate a segnalarle senza indugio. La vostra collaborazione è fondamentale per mantenere la nostra comunità sicura e salubre».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.