4 ore fa:Doppio diploma Italia-USA: porte aperte a nuove opportunità internazionali per gli studenti del territorio
5 ore fa:Sanità pubblica, tra fiducia e incertezza: la parola ai cittadini del nord-est della Calabria
1 ora fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival
2 ore fa:Ponte sullo Stretto, è boom di candidature. Furgiuele (Lega): «Segnale dell'entusiasmo dei giovani»
6 ore fa:Cariati, ospedale in affanno: «Reparti scoperti, fondi a rischio e promesse sospese»
3 ore fa:Inaugurata la Festa del Cioccolato: tre giorni dedicata al gusto, all'arte dolciaria e alla tradizione artigianale
5 ore fa:Tommaso Zucco conquista la medaglia d'Argento alla Coppa Italia FIPE
8 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano ASD in trasferta a San Giovanni in Fiore
7 ore fa:I bambini della scuola dell’infanzia “Montessori” dell'Erodoto in Erasmus a Lebrija
6 ore fa:Statale 106, Campana: «Il governo taglia 50 milioni col silenzio complice di Occhiuto»

Ritardi sulla delibera CIPESS: Basta Vittime ringrazia il Governo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO  – In riferimento ai ritardi del CIPESS relativi alla delibera attesa entro il 31 marzo 2025 (come previsto dalla legge approvata nell'ultima Legge di Bilancio, che modifica l'articolo 1, comma 529, della Legge di Bilancio 2023, stanziando 2.150 milioni di euro per il periodo 2023-2037 e ulteriori 1.120,05 milioni di euro per il periodo 2025-2030, attingendo al Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021-2027), l'associazione Basta Vittime sulle 106 apprende dalla stampa che «il Dipartimento per la Programmazione e il Coordinamento della Politica Economica di Palazzo Chigi, in una nota, ricorda al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che, ai fini della deliberazione del CIPESS, la proposta dovrà essere integrata con l'individuazione delle annualità di assegnazione delle risorse FSC, in coerenza con il cronoprogramma procedurale previsto per l'opera, nonché con le modalità attuative per il trasferimento e l'utilizzo delle medesime risorse».

Individuate, dunque, le inadempienze in seno al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti l'Organizzazione di Volontariato "Basta Vittime Sulla Strada Statale 106" esprime sincera e profonda gratitudine al Dipartimento per la Programmazione e il Coordinamento della Politica Economica di Palazzo Chigi, per un richiamo che riteniamo decisamente opportuno e doveroso.

L'associazione resta comunque in attesa già del prossimo CIPESS, auspicando l'approvazione della delibera e, soprattutto, la sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, al fine di constatare e verificare se lo stanziamento tanto atteso prevederà, come immaginiamo, un vincolo sulle risorse.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.