Ritardi sulla delibera CIPESS: Basta Vittime ringrazia il Governo
Sale l'attesa per la delibera che stanzierà oltre 3 miliardi sulla 106

CORIGLIANO-ROSSANO – In riferimento ai ritardi del CIPESS relativi alla delibera attesa entro il 31 marzo 2025 (come previsto dalla legge approvata nell'ultima Legge di Bilancio, che modifica l'articolo 1, comma 529, della Legge di Bilancio 2023, stanziando 2.150 milioni di euro per il periodo 2023-2037 e ulteriori 1.120,05 milioni di euro per il periodo 2025-2030, attingendo al Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021-2027), l'associazione Basta Vittime sulle 106 apprende dalla stampa che «il Dipartimento per la Programmazione e il Coordinamento della Politica Economica di Palazzo Chigi, in una nota, ricorda al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che, ai fini della deliberazione del CIPESS, la proposta dovrà essere integrata con l'individuazione delle annualità di assegnazione delle risorse FSC, in coerenza con il cronoprogramma procedurale previsto per l'opera, nonché con le modalità attuative per il trasferimento e l'utilizzo delle medesime risorse».
Individuate, dunque, le inadempienze in seno al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti l'Organizzazione di Volontariato "Basta Vittime Sulla Strada Statale 106" esprime sincera e profonda gratitudine al Dipartimento per la Programmazione e il Coordinamento della Politica Economica di Palazzo Chigi, per un richiamo che riteniamo decisamente opportuno e doveroso.
L'associazione resta comunque in attesa già del prossimo CIPESS, auspicando l'approvazione della delibera e, soprattutto, la sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, al fine di constatare e verificare se lo stanziamento tanto atteso prevederà, come immaginiamo, un vincolo sulle risorse.