15 ore fa:Jazz internazionale, a Vaccarizzo un suggestivo omaggio a Chet Baker
11 ore fa:Caro Scuola, Italia Viva Cassano chiede un contributo comunale per le famiglie in difficoltà
10 ore fa:Tragedia a Cammarata, giovane si ustiona per salvare i vitellini
12 ore fa:Identità, a Lungro nasce la Confraternita Enogastronomica delle “Shtridhëlat”
12 ore fa:Amnesia istituzionale: a Bocchigliero inaugurata una scuola che è stata soppressa a giugno
15 ore fa:Borrelli sosterrà Occhiuto: «Un leader che ha dimostrato con i fatti di volere il bene della nostra terra»
13 ore fa:Storie di emigrazione e ritorni a Cariati nell'evento “L’emozione dell’identità”
15 ore fa:Aggressione al Pronto soccorso di Cariati: uomo minaccia la guardia giurata presente sul posto
13 ore fa: Il premio internazionale Bruno da Longobucco va al rettore Leone e al professore Nardo
14 ore fa:Incidente a Longobucco, moto finisce fuori strada

Lungo ponte di Primavera, Anas sospende tutti i cantieri nella Sibaritide

1 minuti di lettura

CATANZARO - Secondo le previsioni di Anas il lungo ponte di Primavera sarà all'insegna del traffico in Calabria, soprattutto sulla Statale 106 nel tratto di nord-esrt. Per agevolare la circolazione e prevenire disagi, pertanto, sono state sospese fino al 4 maggio le principali lavorazioni sulla rete stradale di competenza.

L'attenzione si concentra in particolare sulla provincia di Cosenza, dove si prevedono i maggiori flussi di traffico lungo la strada statale 106 Radd "Jonica" nel tratto di Corigliano-Rossano e sulla strada statale 534 "Di Cammarata e degli Stombi" tra Saracena e Cassano allo Ionio.

Secondo le previsioni di Anas, l'incremento del traffico sarà più marcato durante la settimana prepasquale, con un picco stimato del +16% per venerdì 18 aprile. Sugli itinerari di lunga percorrenza, si prevede un aumento medio del +13% nell'intera settimana antecedente la Pasqua, con una punta del +22% sempre nella giornata di venerdì. Un ulteriore aumento è atteso per giovedì 24 aprile (+10%), e a ridosso del Primo Maggio, tra lunedì 28 e mercoledì 30 aprile (con un +10% previsto per quest'ultima giornata). Il rientro dalle festività inizierà a farsi sentire da venerdì 2 maggio, con un aumento stimato del +12%.

Per quanto riguarda specificamente le aree di Corigliano-Rossano e Cassano allo Ionio, l'aumento del traffico sulla SS106 Radd e sulla SS534 richiederà particolare attenzione da parte degli automobilisti. Anas raccomanda prudenza e il rispetto delle norme del codice della strada per garantire la sicurezza di tutti gli utenti.

Nel resto della regione, Anas ha comunicato la riapertura, seppur a senso unico alternato, della strada statale 18 "Tirrena Inferiore" a Vibo Valentia, precedentemente interessata da una frana. Inoltre, le gallerie "Limina" e "Torbido" sulla SS682 "Jonio-Tirreno" a Mammola (RC) rimarranno aperte al traffico con senso unico alternato all'interno della galleria "Torbido" durante le notti del fine settimana e continuativamente dalla notte di venerdì 18 alla notte di lunedì 21 aprile.

Per favorire gli spostamenti, la circolazione dei mezzi pesanti sarà sospesa in diverse giornate tra il 18 aprile e il 4 maggio, secondo un calendario specifico comunicato da Anas.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, invita gli automobilisti a guidare con prudenza, evitando distrazioni, alcol e droghe. Per informazioni aggiornate sul traffico in tempo reale, è possibile consultare l'applicazione "VAI" di Anas o contattare il numero verde 800.841.148. La sala operativa territoriale di Anas sarà attiva 24 ore su 24 per monitorare la situazione e intervenire in caso di necessità.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.