13 ore fa:Doppio diploma Italia-USA: porte aperte a nuove opportunità internazionali per gli studenti del territorio
15 ore fa:Cariati, ospedale in affanno: «Reparti scoperti, fondi a rischio e promesse sospese»
16 ore fa:I bambini della scuola dell’infanzia “Montessori” dell'Erodoto in Erasmus a Lebrija
14 ore fa:Sanità pubblica, tra fiducia e incertezza: la parola ai cittadini del nord-est della Calabria
14 ore fa:Tommaso Zucco conquista la medaglia d'Argento alla Coppa Italia FIPE
12 ore fa:Ponte sullo Stretto, è boom di candidature. Furgiuele (Lega): «Segnale dell'entusiasmo dei giovani»
17 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano ASD in trasferta a San Giovanni in Fiore
15 ore fa:Statale 106, Campana: «Il governo taglia 50 milioni col silenzio complice di Occhiuto»
10 ore fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival
12 ore fa:Inaugurata la Festa del Cioccolato: tre giorni dedicata al gusto, all'arte dolciaria e alla tradizione artigianale

L'Usif promuove un workshop formativo dal titolo “La Polizia Giudiziaria a tre anni dalla Cartabia”

1 minuti di lettura

CATANZARO - La Segreteria Regionale Calabria dell’Unione Sindacale Italiana Finanzieri (USIF) unitamente ad altre sigle sindacali del Comparto Difesa e Sicurezza, SILF Guardia di Finanza, NSC e UNARMA Carabinieri, SAP Polizia, e CISL per la Polizia Municipale e Polizia Penitenziaria, ha organizzato un workshop formativo dal titolo “La Polizia Giudiziaria a tre anni dalla Cartabia”.

Tale evento ad ingresso libero si terrà in data 08 Aprile 2025 presso la sala riunioni della sede periferica di Corigliano-Rossano dell’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio. Le attività di formazione avranno inizio alle ore 16.00 e saranno intervallate da un coffee break previsto da programma per le ore 18.00 circa.

Patrocinato dall’Ordine degli Avvocati di Castrovillari prevedendo l’attribuzione di 3 crediti ai fini della formazione forense, rappresenta un'importante opportunità per approfondire tematiche attuali e condividere best practices nel campo della polizia giudiziaria.

Un momento di confronto e aggiornamento tra esperti operatori del settore a tutti i livelli che vede tra i relatori anche l’Avvocato La Scala Antonio Maria del foro di Bari. La riforma Cartabia, entrata in vigore nell’anno 2022, ha apportato significative modifiche al sistema giudiziario italiano, con l'obiettivo di rendere la giustizia più efficiente e accessibile.

Durante il workshop, esperti del settore e professionisti della polizia giudiziaria discuteranno le sfide e le opportunità emerse in questi tre anni, analizzando casi pratici e condividendo le loro esperienze. La partecipazione è gratuita e prevede il rilascio di un attestato digitale.

L'evento è dedicato a tutti gli operatori del settore ed in particolar modo ai membri delle forze dell'ordine, avvocati, magistrati e studenti di giurisprudenza.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.