2 ore fa:Cooperazione internazionale, Succurro in Senegal per l’Assemblea generale dei Dipartimenti
3 ore fa:Piano Spiaggia, a Cassano l'iter si avvia alla conclusione
4 ore fa:Cosa facevano quei tre ragazzi sul sovrappasso di Viale Sant'Angelo? | VIDEO
2 ore fa:Film Commission, Tavernise e Orrico (M5S)chiedono le dimissioni di Luciano Vigna
39 minuti fa:La Vignetta dell'Eco
4 ore fa:Martilotti chiede la costituzione della "Consulta del Mare" per far decollare il distretto ittico
9 minuti fa:"Passi di Speranza" illuminano il lungomare Sant'Angelo nella Via Crucis diocesana
1 ora fa:La forza di celebrare l'80esimo anniversario della Liberazione in una società senza memoria
3 ore fa:Circa 600 studenti coinvolti nell'edizione 2025 di Riciclo Aperto
1 ora fa:Fusione dei Comuni, il Pd lavora a una proposta organica per normare il procedimento

Giustizia, anche Corigliano-Rossano avrà il suo Ufficio di Prossimità

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Gli Sportelli di Prossimità sono punti di contatto degli uffici giudiziari, dislocati sul territorio, dove i cittadini possono ricevere gratuitamente da personale qualificato informazioni e chiarimenti su specifiche materie di competenza del giudice tutelare e dove possono inoltre essere consegnate le richieste di nomina di un amministratore di sostegno, ai fini di una successiva trasmissione alla cancelleria del tribunale competente.

Completate procedure ed adempimenti necessari all’avvio del servizio, gli Sportelli Uffici di Prossimità rappresenteranno la concreta occasione per avvicinare gli Uffici Giudiziari del Tribunale di Castrovillari ai cittadini, offrendo loro servizi gratuiti e supporto per le pratiche di volontaria giurisdizione.

Fatte queste premesse, si tratta di una buona notizia l'avvio di questi Uffici di Prossimità per otto comuni cosentini: Cariati, Cassano Jonio, Corigliano-Rossano, Crosia, Oriolo, Rocca Imperiale, San Sosti e Santa Sofia D’Epiro. Per i cittadini di questi Comuni si può dire che la giustizia sarà "più vicina".

L’evento di avvio degli Uffici di Prossimità ricadenti nel Circondario del Tribunale di Castrovillari è previsto per mercoledì 16 aprile alle ore 15:30 presso il Palazzo di Giustizia di Castrovillari, e si aprirà con i saluti istituzionali del Presidente del Tribunale di Castrovillari Massimo Lento.

Durante la giornata sono previsti anche gli interventi dei sindaci: Cataldo Minò, Giovanni Papasso, Flavio Stasi, Maria Teresa Aiello, Simona Colotta, Giuseppe Ranù, Vincenzo De Marco e Daniele Atanasio Sisca.

Introducono il Magistrato Vincenzo Di Pede, il Direttore dell’U.O.A. “Coordinamento dei Programmi, dei Progetti Strategici e della Capacità Istituzionale, Comunicazione, Ufficio Statistico”, Dipartimento Programmazione Unitaria, Regione Calabria Francesco Venneri e l’Amministratore Delegato di Fincalabra SpA Alessandro Zanfino.

La dottoressa Paola Bianchi, Responsabile Asset Servizi alla PA ed alle imprese di Fincalabra SpA, illustrerà il percorso e le finalità degli Uffici di Prossimità calabresi.

Il Vicedirettore della Scuola Superiore di Scienze delle Amministrazioni Pubbliche dell’UNICAL, Daniele D’Alessandro, spiegherà il percorso di Formazione compiuto e rivolto ai Refernti UdP.

Chiuderà i lavori della giornata l’europarlamentare on. Giuseppina Princi promotrice, in qualità di assessore regionale, del Progetto Uffici di Prossimità in Calabria.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.