Ieri:Sanità nella Calabria del nord-est: l’arte della resa
Ieri:Festa dell’Achiropita: messaggi di speranza e di pace per il futuro della nostra Chiesa
22 ore fa:20 cantine da tutto il Sud Italia: a Trebisacce torna il "Wine Festival Art"
Ieri:Accoltellamento davanti a un fast food: restano in carcere i due giovani aggressori
1 ora fa:Moda e Tradizione: siglato accordo tra il comune di Vaccarizzo e l'ISS Palma Green Falcone Borsellino
21 ore fa:Tis Castrovillari, scontro politico sulle ore settimanali e la stabilizzazione
23 ore fa:Sybaryzein Magna Grecia: arte e radici si incontrano a Corigliano-Rossano
32 minuti fa:Classifica Arwu, anche Shanghai conferma la crescita dell'Unical
23 ore fa:Serena Brancale incanta Co-Ro con il suo mix di musica travolgente
20 ore fa:Ferragosto sostenibile, 7 azioni concrete per festeggiare rispettando l'ambiente

Antoniotti augura buon cammino a Monsignor Marcianò dopo la fine del mandato

1 minuti di lettura

ROMA - Com'è noto in base alla legge che regola l'Ufficio di Ordinario Militar d'Italia per l'Assistenza spirituale alle Forze Armate, oggi S.E. Mons. Santo Marcianò termina il suo mandato al compimento del 65esimo anno di età. Tante le attestazioni di stima e affetto.

«Monsignore Santo Marcianò – ha dichiarato in una nota social l’ex sindaco di Rossano Giuseppe Antoniotti - è stato un’iride per questa Città e per il territorio. È stato un buon Pastore che ha dato tutto e nella sua semplicità ha saputo dialogare e far vedere il bello di Cristo e della Chiesa. A lui auguro un buon prosieguo di cammino».

Ad esprimere un sincero e sentito ringraziamento a Sua Eccellenza è stato anche Lorenzo Festicini In qualità di Presidente dell'Istituto Nazionale Azzurro: «È con immenso orgoglio che sottolineo come entrambi proveniamo dalla nostra amata Reggio Calabria, un territorio che ha avuto l'onore di vedere un proprio rappresentante ricoprire un incarico così rilevante sia per la nazione che per la Chiesa. Mons. Marcianò ha dimostrato, nel corso del suo mandato, un impegno straordinario e una dedizione encomiabile, fungendo da faro di luce per le Forze Armate e per tutti coloro che hanno trovato nel suo ministero sostegno e guida».

«Il suo operato – ha aggiunto - ha saputo mantenere un forte legame con le persone, condividendo con loro momenti di gioia e conforto, soprattutto nei momenti più difficili. La sua capacità di essere vicino a tutti, ascoltando e donando forza, è stato un elemento fondamentale per la crescita spirituale di molti. A nome dell'Istituto Nazionale Azzurro e di tutti coloro che hanno avuto il piacere di conoscerla, desidero rinnovare il ringraziamento per il suo instancabile sostegno».

«La testimonianza di fede e umanità che ha offerto è un patrimonio inestimabile per la nostra comunità, di cui siamo profondamente grati. In conclusione, un reggino come Sua Eccellenza ha saputo dimostrare che, con impegno e dedizione, è possibile raggiungere traguardi straordinari. La nostra città è fiera di lui e auspichiamo che il suo esempio possa continuare a ispirare le future generazioni».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.