7 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
4 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
8 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
6 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
7 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
6 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
4 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
5 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
8 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
5 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»

Rapani su elevazione Commissariato di Co-Ro a primo dirigente: «Importante vittoria»

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO -  Il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi firmerà nei prossimi giorni un decreto che sancisce l’elevazione a Primo Dirigente di diversi presidi di pubblica sicurezza. Tra questi, anche il Commissariato di Corigliano Rossano che presenta un territorio ampio e complesso e che da tempo necessitava di un potenziamento.

Oltre alla sede calabrese, il provvedimento riguarderà il Commissariato di Monfalcone (Gorizia), gli Uffici Immigrazione di Bologna e Brescia, nonché le Squadre Mobili di Caserta, Foggia, Lecce e Perugia.

«Questa decisione - si legge nella nota a firna del Senatore rapani - rappresenta un passo concreto per migliorare il controllo del territorio e garantire una maggiore efficienza operativa».

Ad annunciare la misura sono stati il Sottosegretario all’Interno Wanda Ferro e lo stesso Senatore, Ernesto Rapani, componente della Commissione Giustizia, i quali hanno espresso grande soddisfazione per il risultato raggiunto. Dopo aver ottenuto il parere positivo delle organizzazioni sindacali, il decreto diventerà ufficiale con la firma del Ministro.

«L’elevazione a Primo Dirigente - va avanti la nota - comporta un rafforzamento del commissariato sotto diversi aspetti: più personale, risorse aggiuntive e una maggiore capacità di intervento. Un cambiamento significativo per Corigliano Rossano, una delle città più popolose della Calabria, con oltre 77mila abitanti e un’estensione territoriale tra le più vaste d’Italia. Da anni si chiedeva un intervento per rispondere alle esigenze di sicurezza della zona, caratterizzata dalla presenza della criminalità organizzata e da un’ampia giurisdizione che include comuni interni e costieri. La trasformazione del commissariato consentirà un controllo più efficace, una migliore gestione dell’ordine pubblico e una maggiore rapidità nelle operazioni di polizia. Wanda Ferro ha sottolineato come questo risultato sia frutto di un costante lavoro di interlocuzione con le istituzioni locali e con le forze dell’ordine. La richiesta di elevazione era stata avanzata più volte da sindacati di polizia, esponenti politici e da settori della società civile, preoccupate per il ripetersi di episodi criminosi sul territorio».

Anche il Senatore Rapani ha evidenziato l’importanza del provvedimento, ricordando che il Commissariato di Corigliano Rossano ha competenza su un’area vasta, con una popolazione complessiva di circa 200mila abitanti. Un bacino così ampio richiedeva da tempo una struttura adeguata, capace di affrontare le sfide legate alla sicurezza.

«Il decreto ministeriale - fa sapere il Senatore - rappresenta il punto di arrivo di un percorso lungo e complesso, reso possibile dall’impegno delle istituzioni e dall’attenzione del governo alle esigenze di sicurezza del Paese. Questa è una vittoria importante per Corigliano Rossano».

Anche il Sottosegretario Ferro ha ribadito l’importanza di garantire che il commissariato possa svolgere le sue funzioni in modo efficace.

«Questo è solo un primo passo – ha dichiarato in conclusione – ora bisogna lavorare affinché il potenziamento sia concreto e tangibile per i cittadini. L’obiettivo è garantire un controllo più efficace del territorio e dare una risposta concreta alle richieste di maggiore tutela da parte della popolazione».

Sulla notizia è intervenuto anche il Deputato, Domenico Furgiuele (Lega): «La decisione di elevare a sede di Primo Dirigente il Commissariato di Polizia di Corigliano-Rossano è un segnale significativo per il nostro territorio. Grazie all'arrivo di nuovo personale previsto con questa nuova denominazione, da sempre sostenuta anche dal Siulp, sarà possibile rendere ancora più efficace l'azione delle Forze dell'Ordine sull'area già attualmente di competenza del presidio di Polizia. Maggiore tutela della legalità, condizione operative più agevoli per gli agenti, una presenza ancor più capillare sul territorio: ancora una volta si riafferma l'attenzione della Lega alle reali esigenze dei cittadini e alla domanda di sicurezza che arriva dagli enti locali. Un ringraziamento al sottosegretario Nicola Molteni per l'attenzione dimostrata e  l'impegno profuso per raggiungere questo obiettivo importante per tutta Corigliano-Rossano».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.