5 ore fa:L'estate moranese continua con lo spettacolo "Benvenuti a casa vostra!"
4 ore fa:La piccola Marialuisa Campana e la storia di un'amicizia che arriva al cuore
8 ore fa:Frascineto: inaugurato il Milan Club “Gennaro Gattuso”
5 ore fa:Alessandria del Carretto pronta per l'evento "Suoni del Sud"
9 ore fa:Emergenza idrica contrada Fossa in via di superamento: rilevate anomalie sulla rete
3 ore fa:Tensione in un villaggio turistico a Corigliano-Rossano: aggrediti due minori
3 ore fa:Ad Altomonte si rafforzano i legami e le reti di comunità con l'evento "I Sud del mondo"
4 ore fa:Otto aziende big dell’edilizia civile in corsa per la nuova Statale 106 Sibari-Coserie
2 ore fa:Francavilla Marattima accoglie il format del Gal promuovendo Mid e identità
7 ore fa:Cinemadamare 2025: a Rocca Imperiale trionfa “Né dimenticare né perdonare”

La Film-Cisl in prima linea per promuovere inclusione e partecipazione

1 minuti di lettura

COSENZA - Lunedì 10 marzo alle ore 9:30 si terrà il Congresso della Fim-Cisl per la provincia di Cosenza presso l'Agriturismo "La locanda del Greco" a San Vincenzo la Costa. Il tema della giornata è: “Inclusione e Partecipazione: è Cambiamento. Un altro mondo è possibile”

«È necessario - si legge nella nota stampa - lavorare capillarmente sul territorio introducendo una
contrattazione sociale strutturata per favorire integrazione e inclusione, rispettando i diritti e la dignità di ogni persona. Intendiamo creare un “Punto di Ascolto” per promuovere politiche che incentivino la conoscenza della lingua e delle norme vigenti, la formazione professionale oltre a migliorare l’inclusione sociale e la sicurezza nei luoghi di lavoro». 

«È importante favorire gli accomodamenti ragionevoli come strumento di inclusione effettiva nella vita e nel lavoro. La scelta della partecipazione richiede impegno e passione. Tutti siamo chiamati a fare la nostra parte, ognuno per la posizione che ricopre. Solo esercitando le diverse forme della partecipazione saremo in grado di far crescere il Paese e di migliorare le condizioni di chi rappresentiamo» concludono
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.