7 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
8 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024
11 ore fa:Fave, guanciale e pecorino crotonese: ecco come si emoziona il turista
11 ore fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»
9 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
7 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
10 ore fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»
5 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
8 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
12 ore fa:Centri d'accoglienza in Calabria, la gestione «irrazionale colpisce anche i minori soli»

Congresso provinciale Sindacato Autonomo di Polizia: eletti nuovo segretario e direttivo

1 minuti di lettura

COSENZ A- Nella mattinata del 11 marzo 2025 si è tenuto il X Congresso Provinciale del Sindacato Autonomo di Polizia di Cosenza alla presenza del Segretario Nazionale Cesare Corica e del Segretario Regionale Michele Granatiero.

«Nel corso dei lavori - si legge nella nota - che hanno portato alla proclamazione del neo Segretario Provinciale Emma Parisi, già Segretario Provinciale Aggiunto, sono stati affrontati temi quali le garanzie funzionali per gli operatori di polizia ed inevitabilmente temi di stretta attualità che riguardano il nostro territorio».

«In particolare si è discusso delle paventate chiusure dei Reparti Prevenzione Crimine di Rende e di Siderno, così come dei Reparti di Reggio Emilia, Perugia, Potenza, San Severo e Lecce. La prospettata riorganizzazione dei citati Reparti sarà fortemente contrastata da questa O.S. soprattutto in un territorio come quello calabrese dove certamente non è opportuno fare passi indietro a vantaggio delle consorterie criminali presenti».

«Siamo pronti a sederci attorno ad un tavolo - dicono - per rivedere l’impiego dei Reparti tali da renderli più performanti e più rispondenti alle mutate esigenze del controllo del territorio ma riteniamo i Reparti Prevenzione Crimine strategicamente importanti, la loro chiusura, rischia di compromettere pesantemente la capacità di presidiare il territorio e di rispondere in maniera tempestiva ed efficace alle necessità operative».

Il neo Segretario Provinciale del Sap. Emma Parisi è stata designata al termine del congresso che ha visto il riconoscimento e la stima di tanti colleghi e colleghe per il massimo impegno profuso negli anni finalizzati alla difesa dei diritti di tutti.

Il neoeletto segretario ha poi espresso gratitudine per la fiducia ricevuta: «Ringrazio i colleghi del direttivo per questo incarico che accolgo con grande senso di responsabilità ed entusiasmo. Credo nel lavoro di squadra e nel coinvolgimento attivo col Sig. Questore della Provincia di Cosenza per affrontare le molteplici problematiche che colpisce questa Provincia in cui il nostro ruolo sarà fondamentale per sensibilizzare l’Amministrazione ad affrontarli nel rispetto reciproco delle istituzioni e costituire un punto di riferimento per tutti i colleghi».

Il nuovo direttivo scaturito dal Congresso ha quindi eletto la nuova squadra formata dal Segretario Aggiunto Davide Milone, Segretario Aggiunto Michele Sconosciuto, Segretario amministrativo Raffaele Ruffo, dal Segretario Quintino De Luca, segretario Stefano Laurenzano e segretario Alessio Iorio Gnisci.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.