14 ore fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival
17 ore fa:Tommaso Zucco conquista la medaglia d'Argento alla Coppa Italia FIPE
17 ore fa:Doppio diploma Italia-USA: porte aperte a nuove opportunità internazionali per gli studenti del territorio
15 ore fa:Ponte sullo Stretto, è boom di candidature. Furgiuele (Lega): «Segnale dell'entusiasmo dei giovani»
19 ore fa:Cariati, ospedale in affanno: «Reparti scoperti, fondi a rischio e promesse sospese»
16 ore fa:Inaugurata la Festa del Cioccolato: tre giorni dedicata al gusto, all'arte dolciaria e alla tradizione artigianale
19 ore fa:I bambini della scuola dell’infanzia “Montessori” dell'Erodoto in Erasmus a Lebrija
18 ore fa:Statale 106, Campana: «Il governo taglia 50 milioni col silenzio complice di Occhiuto»
20 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano ASD in trasferta a San Giovanni in Fiore
18 ore fa:Sanità pubblica, tra fiducia e incertezza: la parola ai cittadini del nord-est della Calabria

Ad Amendolara il Gal finanzia viabilità e sicurezza

1 minuti di lettura

AMENDOLARA - Interventi per la sicurezza e l’agibilità viaria nei siti di interesse comune grazie ai finanziamenti del Gal Sibaritide.

A darne notizia è proprio la sindaca, Maria Rita Acciardi, consigliere dell'Ente: «Sono state pubblicate le graduatorie provvisorie e il nostro Comune risulta beneficiario di un finanziamento nell’ambito dell’intervento di segnaletica, messa in sicurezza, abbattimento delle barriere architettoniche e adeguamento degli accessi ai principali siti d’interesse e di pregio nel territorio della Sibaritide».

Un risultato che rappresenta un passo in avanti verso la valorizzazione e l’accessibilità del patrimonio culturale di questi centri e che, con interventi mirati tesi a migliorare gli spazi pubblici, garantisce una migliore fruizione luoghi per tutti i cittadini e i visitatori.

Quasi un milione e mezzo di euro per questo importante progetto che, oltre al centro jonico che ha ottenuto 60mila euro per la realizzazione di un centro di informazione turistica, garantirà da un minimo di 32mila euro a un massimo appunto di 60mila euro ai Comuni di Calopezzati, Montegiordano, Terravecchia, Oriolo, Caloveto, Pietrapaola, Canna, Roseto Capo Spulico, Villapiana, Alessandria del Carretto, Albidona, Rocca Imperiale, San Lorenzo Bellizzi, Crosia, Francavilla Marittima, Trebisacce, Cropalati, Cariati e Cassano per varie opere di pubblica utilità.

fonte: Gazzetta del Sud

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.