23 minuti fa:Il Consorzio di Bonifica manda le ruspe a "disinnescare" la bomba di Fosso Frascone
16 ore fa:Cariati, cantiere stradale allunga i tempi di per raggiungere l'elisoccorso
15 ore fa:Riflessione sulle migrazioni a Cariati con Angela De Lorenzo
17 ore fa:Vinitaly, ci sarà anche Radio2 nel cuore del Parco Archeologico di Sibari
2 ore fa:Tarsia Summer Fest 2025: tradizione e futuro si incontrano in un cartellone unico
14 ore fa:Rossanese, due colpi da urlo: ufficiali Simone Fioretti e Cosimo Cosenza
48 minuti fa:Celebre (Fillea Cgil) chiede un monitoraggio antimafia per l'Ospedale della Sibaritide
1 ora fa:Percussound alla XX edizione de La Città della musica
16 ore fa:Si scaldano i motori per il Salgemma Lungro Festival
17 ore fa:Saracena, una nuova vita per il Convento dei Cappuccini: presto diverrà proprietà del Comune

Scuola Via Nizza, il sindaco sospende le attività per ripristinare il servizio di riscaldamento

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Scuola primaria di via Nizza, a Schiavonea, quanti giorni ci sono voluti per ottenere finalmente una reazione da parte del Sindaco Flavio Stasi e degli uffici comunali? Tanti, pure troppi, visto che si parla di bambini costretti a rimanere a casa perché impossibilitati ad usufruire dei servizi igienici e letteralmente morti di freddo per il malfunzionamento dell’impianto di riscaldamento. Ora, dopo giorni di proteste finalmente il Primo Cittadino si è deciso ad emettere un’ordinanza di sospensione delle attività didattiche». È quanto denunciano i giovani del Movimento del Territorio dopo le proteste dei giorni scorsi 

Altro che scuola moderna. Il Sindaco Stasi – denunciano i Giovani del Movimento del Territorio con Pasqualina Straface – pensa di essere ancora in campagna elettorale e di gettare fumo negli occhi su progetti che riguardano nuove scuole, trascurando l’esistente. Ora per due giorni (da giovedì 6 a domenica 9, salvo imprevisti) gli studenti saranno costretti a rimanere a casa con disagi ulteriori per le famiglie e per gli insegnanti e per la didattica che risente di lezioni portate avanti a singhiozzo per l’assenza degli alunni».

«Occorre garantire sicurezza e decoro per tutte le scuole, nessuna esclusa – concludono i Giovani del Movimento del Territorio – e programmare interventi di manutenzione mirati per evitare situazioni di emergenza».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.