51 minuti fa:Campana (AVS) sulla candidatura ricusata di Lucano: «Persona per bene, confidiamo nel ricorso»
11 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
14 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
15 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
14 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
13 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
15 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
13 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
12 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
12 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa

Scuola Via Nizza, il sindaco sospende le attività per ripristinare il servizio di riscaldamento

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Scuola primaria di via Nizza, a Schiavonea, quanti giorni ci sono voluti per ottenere finalmente una reazione da parte del Sindaco Flavio Stasi e degli uffici comunali? Tanti, pure troppi, visto che si parla di bambini costretti a rimanere a casa perché impossibilitati ad usufruire dei servizi igienici e letteralmente morti di freddo per il malfunzionamento dell’impianto di riscaldamento. Ora, dopo giorni di proteste finalmente il Primo Cittadino si è deciso ad emettere un’ordinanza di sospensione delle attività didattiche». È quanto denunciano i giovani del Movimento del Territorio dopo le proteste dei giorni scorsi 

Altro che scuola moderna. Il Sindaco Stasi – denunciano i Giovani del Movimento del Territorio con Pasqualina Straface – pensa di essere ancora in campagna elettorale e di gettare fumo negli occhi su progetti che riguardano nuove scuole, trascurando l’esistente. Ora per due giorni (da giovedì 6 a domenica 9, salvo imprevisti) gli studenti saranno costretti a rimanere a casa con disagi ulteriori per le famiglie e per gli insegnanti e per la didattica che risente di lezioni portate avanti a singhiozzo per l’assenza degli alunni».

«Occorre garantire sicurezza e decoro per tutte le scuole, nessuna esclusa – concludono i Giovani del Movimento del Territorio – e programmare interventi di manutenzione mirati per evitare situazioni di emergenza».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.