9 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano ASD in trasferta a San Giovanni in Fiore
3 ore fa:Ponte sullo Stretto, è boom di candidature. Furgiuele (Lega): «Segnale dell'entusiasmo dei giovani»
5 ore fa:Doppio diploma Italia-USA: porte aperte a nuove opportunità internazionali per gli studenti del territorio
7 ore fa:Cariati, ospedale in affanno: «Reparti scoperti, fondi a rischio e promesse sospese»
6 ore fa:Tommaso Zucco conquista la medaglia d'Argento alla Coppa Italia FIPE
4 ore fa:Inaugurata la Festa del Cioccolato: tre giorni dedicata al gusto, all'arte dolciaria e alla tradizione artigianale
7 ore fa:Statale 106, Campana: «Il governo taglia 50 milioni col silenzio complice di Occhiuto»
8 ore fa:I bambini della scuola dell’infanzia “Montessori” dell'Erodoto in Erasmus a Lebrija
6 ore fa:Sanità pubblica, tra fiducia e incertezza: la parola ai cittadini del nord-est della Calabria
2 ore fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival

Sanità negata: la Sila Greca ancora isolata e senza diritti

1 minuti di lettura

LONOBUCCO - Cresce la preoccupazione per l’isolamento sanitario delle aree interne. La Sila Greca da tempo porta avanti alcune battaglie di civiltà per vedere riconosciuto il diritto alla salute dei cittadini del comprensorio in cui ricadono – tra tutte - le comunità di Longobucco, Campana e Bocchigliero.

Tra infrastrutture viarie poco sicure e il disinteresse delle istituzioni, queste aree continuano a subire le ingiustizie di un sistema iniquo, che promette e non mantiene. Per questo motivo Cgil ha deciso di tornare a far sentire la propria voce organizzando una nuova protesta che si terrà giorno 20 Febbraio 2025 alle ore 10 davanti alla sede dell’Asp di Cosenza.

Al Sit-in «per una sanità pubblica efficiente nei Paesi interni della Sila greca (Longobucco, Bocchigliero e Campana paesi ultrà periferici)», il sindacato chiama alla partecipazione i consiglieri Regionali del Territorio, i Sindaci, gli amministratori locali, i consiglieri comunali, i presidenti dei consigli comunali, i segretari di partiti e i responsabili delle associazioni.

La mobilitazione ha come obiettivo la rivendicazione dei seguenti servizi: Guardia Medica, ambulanza per emergenza-urgenza H 24, pista atterraggio elisoccorso, servizi socio sanitari, l’inizio dei lavori della Casa di comunità a Longobucco, il potenziamento delle branche specialistiche di cardiologia e psichiatria, internista per poter utilizzare l'ecografo dato in dotazione al poliambulatorio da due anni e mai utilizzato.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.