17 ore fa:Doppio diploma Italia-USA: porte aperte a nuove opportunità internazionali per gli studenti del territorio
19 ore fa:Cariati, ospedale in affanno: «Reparti scoperti, fondi a rischio e promesse sospese»
21 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano ASD in trasferta a San Giovanni in Fiore
20 ore fa:I bambini della scuola dell’infanzia “Montessori” dell'Erodoto in Erasmus a Lebrija
19 ore fa:Statale 106, Campana: «Il governo taglia 50 milioni col silenzio complice di Occhiuto»
16 ore fa:Inaugurata la Festa del Cioccolato: tre giorni dedicata al gusto, all'arte dolciaria e alla tradizione artigianale
18 ore fa:Tommaso Zucco conquista la medaglia d'Argento alla Coppa Italia FIPE
15 ore fa:Ponte sullo Stretto, è boom di candidature. Furgiuele (Lega): «Segnale dell'entusiasmo dei giovani»
18 ore fa:Sanità pubblica, tra fiducia e incertezza: la parola ai cittadini del nord-est della Calabria
14 ore fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival

La Fai Cisl Calabria si prepara per l’elezione del nuovo Segretario Generale

1 minuti di lettura

LAMEZIA TERME – È stato convocato il prossimo 4 marzo presso l’Hotel Marechiaro in Gizzeria Lido il Consiglio Generale della FAI CISL Calabria, con all’ordine del giorno l’elezione del nuovo Segretario Generale.

Difatti, l’attuale Segretario Generale Michele Sapia è stato recentemente eletto alla guida della Cisl Cosenza.
Saranno presenti per l’occasione il Segretario Generale Cisl Calabria Giuseppe Lavia, il Presidente di Terra Viva nazionale Claudio Risso e il Segretario Generale Fai Cisl Onofrio Rota che concluderà i lavori. 

«Dopo quasi nove anni – scrive in una nota il Segretario Generale uscente Michele Sapia – lascio una Federazione regionale in salute, fortemente radicata sul territorio, che ha sempre promosso il confronto e dialogo sociale, valorizzato il lavoro agro-ambientale e forestale, sostenuto la contrattazione come strada maestra per accrescere tutele, welfare, formazione e sicurezza dei lavoratori, messo al centro le tematiche del lavoro di qualità nell’agricoltura regionale, la necessità di rilanciare il settore della pesca artigianale calabrese e l’urgenza di un immediato ricambio generazionale nel comparto forestale e della bonifica.  Una Federazione regionale che ha investito nel gioco di squadra, formazione e informazione, cresciuta anche in termini di rappresentanza sindacale con un aumento di circa 800 iscritti nell’anno 2024». 

«Sono certo – dichiara Sapia - che l’amico Francesco Fortunato, attuale Presidente di Terra Viva Calabria, farà un ottimo lavoro alla guida della Federazione regionale. Francesco è un dirigente sindacale con esperienza, il giusto profilo per affrontare sfide e vertenze regionali nei vari settori di nostra competenza e continuare a coltivare, con protagonismo, responsabilità e partecipazione, un positivo cambiamento per la nostra regione».

«Il Consiglio Generale del 4 marzo – conclude Sapia – sarà una bella occasione anche per presentare la pubblicazione “Il lavoro forestale di Calabria. Storie di boschi e persone”. Un opuscolo illustrato, realizzato grazie alla collaborazione con l’azienda Calabria Verde, Arsac, Federazione nazionale, Fondazione Fai Cisl - Studi e Ricerche, docenti universitari ed esperti. Un documento sindacale che vuole essere un riconoscimento al fondamentale ruolo del lavoro forestale calabrese ma, soprattutto, uno strumento per divulgare al meglio, tra i lavoratori e gli studenti, l’importanza del presidio umano e valore sociale del lavoro forestale-ambientale in una terra fragile con una storia geologica unica».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.