11 ore fa:Cinemadamare 2025: a Rocca Imperiale trionfa “Né dimenticare né perdonare”
12 ore fa:Frascineto: inaugurato il Milan Club “Gennaro Gattuso”
13 ore fa:Emergenza idrica contrada Fossa in via di superamento: rilevate anomalie sulla rete
9 ore fa:L'estate moranese continua con lo spettacolo "Benvenuti a casa vostra!"
8 ore fa:Otto aziende big dell’edilizia civile in corsa per la nuova Statale 106 Sibari-Coserie
8 ore fa:La piccola Marialuisa Campana e la storia di un'amicizia che arriva al cuore
9 ore fa:Alessandria del Carretto pronta per l'evento "Suoni del Sud"
6 ore fa:Francavilla Marattima accoglie il format del Gal promuovendo Mid e identità
7 ore fa:Tensione in un villaggio turistico a Corigliano-Rossano: aggrediti due minori
7 ore fa:Ad Altomonte si rafforzano i legami e le reti di comunità con l'evento "I Sud del mondo"

L'avvallamento lungo una strada comunale che blocca e allaga l'economia della città

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – A contrada Toscano Joele c’è un avvallamento lungo la strada comunale che blocca e allaga l’economia della città. Ci troviamo in una delle aree produttive della policentrica Corigliano-Rossano, una città che non ti aspetti, dove in fondo a strade malmesse, strette e di periferia puoi trovarti di fronte aziende che rappresentano il vanto e l’orgoglio del territorio e della Regione e che operano, garantendo tanti posti di lavoro e dignità, nonostante tutto. Eppure lì dovrebbe esserci un’urbanizzazione degna di questo nome, le istituzioni pubbliche dovrebbero garantire quantomeno il minimo del comfort ai tanti utenti e mezzi commerciali che vi operano.

Invece no, perché a Corigliano-Rossano spesso l’eccezione diventa normalità. Succede proprio a contrada Toscano che una strada comunale, nel punto di intersezione con la Statale 106, diventi totalmente impraticabile quando piove. Attenzione, quando piove e non quando ci sono eventi meteorologici straordinari! Addirittura nei giorni scorsi, a seguito di una nottata uggiosa, la grande pozza d’acqua che si è creata, per il mancato deflusso delle acque, ha messo in difficoltà un laboratorio meccanico che sorge nelle vicinanze e non ha consentito il transito di alcuni mezzi pesanti da e verso uno degli stabilimenti alimentari produttivi che sorgono nella zona.

Non solo, sempre in quell’area si divincolano i mezzi di una delle più importanti imprese d’autolinee della Calabria che ogni volta che piove, per attraversare quell’avvallamento, sono costretti a fare gimcane. Perché? - Viene da chiedersi. Quando, probabilmente, basterebbe davvero poco per risolvere un problema che crea disagi e non mette le imprese nelle condizioni di operare per come vorrebbero e dovrebbero.

Tra l’altro, pare che la condizione in cui versa la strada sono state segnalate più volte agli Uffici comunali senza che nessuno, però, si sia mai preoccupato di intervenire. Nel frattempo la condizione del fondo stradale peggiora di giorno in giorno e anche quella che per tanto tempo è rimasta una stradella secondaria, dove viaggia parte dell’economia della città, oggi sta diventando una vera e propria mulattiera.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.