2 ore fa:Il Rotary Club di Castrovillari sostiene i giovani in difficoltà
18 ore fa:Dal silenzio del convento al palcoscenico globale: la Calabria e il vino a Parigi
2 ore fa:Elezioni amministrative di Cassano, ci sarà anche Italia del Meridione: ieri incontro operativo
1 ora fa:Danza in fiera 2025, il coreografo Antonio Fini chiude la manifestazione con un dibattito
9 minuti fa:Il reparto di Ostetricia e Ginecologia di Co-Ro più vicino alle donne con gli incontri mensili pre-parto
20 ore fa:Ad Acquaformosa l’emergenza idrica dura da mesi «e l'Amministrazione pensa al folklore»
19 ore fa:Sindaci protagonisti: tra chi protesta per la sanità, chi "sfila" e altri che si preparano a cedere il posto
3 ore fa:Karate, piccoli campioni in azione al Gran premio giovanissimi di Vibo Valentia
2 ore fa:Tribunale di Castrovillari, Baldino (M5S): «Mancano i magistrati e i processi sono fermi»
1 ora fa:Turismo montano, grande partenza per il progetto "High Wellness South Italy"

Il reparto di Ostetricia e Ginecologia di Co-Ro più vicino alle donne con gli incontri mensili pre-parto

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il Reparto di Ginecologia e Ostetricia dello Spoke di Corigliano-Rossano dell’Asp di Cosenza ha subito, negli ultimi due anni, profonde modificazioni strutturali e significativi cambiamenti delle piante organiche del personale medico ed infermieristico, ciononostante resta uno dei punti nascita più importanti del territorio in termini di numeri.

Tra paventate chiusure, possibili trasferimenti e la mancanza di un primario, il reparto è stato oggetto di accesi dibattiti - anche politici – che ne hanno fatto emergere l'utilizzo a volte strumentale, in cui è stato certamente difeso ma anche bistrattato. Il dato però parla da sé e, superati i 500 parti, limite minimo imposto dal Ministero come garanzia di sicurezza, il punto nascita può e deve risultare attivo.

Per questo motivo, il reparto ha resistito e non si è mai arreso, offrendo servizi e supporto costante a tutte le donne. Da mesi, infatti, le ostetriche del reparto di Ostetricia di Corigliano-Rossano organizzano degli incontri per tutte le donne al termine della gravidanza. Gli appuntamenti si tengono una volta per ogni mese, per tutto l’anno, in modo tale da raggiungere tutte le donne che partoriranno anche nei mesi successivi.

«Durante l’incontro – spiegano - verranno trattati svariati temi e si farà una chiacchierata con le ostetriche e le mamme potranno esprimere tutti i loro dubbi sul periodo del ricovero e sul parto. Inoltre parleremo della valigia da portare al momento del ricovero, e di tutti i bisogni che potrebbe avere il bambino subito dopo la nascita».

L‘ostetrica è una figura di supporto e di riferimento per ogni donna che si appresta a vivere questo momento delicato della vita, in cui cambia radicalmente, non solo per via di tutte le implicazioni che ne derivano sul piano pratico, ma anche a livello mentale e psicologico. Queste iniziative, pertanto, possono essere un vero aiuto e possono rendere le donne maggiormente consapevoli di tutto quanto può avvenire durante e dopo la nascita.

L’appuntamento di questo mese è previsto per giorno 25 Febbraio 2025 alle ore 16:30 presso il reparto di ostetricia al terzo piano dell’ospedale di Corigliano.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.