29 minuti fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
3 ore fa:Addio a Romano Liguori, illustre cittadino di Cariati
4 ore fa:La Sezione Aiga di Castrovillari in visita alla Casa Circondariale "Rosetta Sisca"
2 ore fa:Anche Oriolo ha il suo nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi
5 ore fa:Amministrative Cassano, Ivan Greco: «Il turismo qui esiste già. Va solo riorganizzato»
4 ore fa:Alta Velocità, il Pd: «Mancano i fondi per realizzare l’opera. Calabria trattata come una regione di serie b»
3 ore fa:«Ryanair fa cassa sulle spalle dei calabresi. E la Regione paga il conto senza controllare»
1 ora fa:Il karma jonico non perdona: cancellato l'Intercity Reggio Calabria-Bari/Lecce
2 ore fa:Mormanno si prepara a vivere un lungo fine settimana: quattro giorni di eventi
59 minuti fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»

Criticità risorse idriche, gli agricoltori incontrano Gallo e Giovinazzo

1 minuti di lettura

CATANZARO - Il Coordinamento Agricoltori e Pescatori Italiani (Coapi) Calabria, insieme agli agricoltori e allevatori di Isola Capo Rizzuto, organizza per martedì 4 marzo, alle ore 15.00, presso La Cittadella Regionale di Germaneto, un incontro per affrontare le criticità legate alle risorse idriche e alla gestione del Consorzio di Bonifica. 

All'incontro parteciperanno il commissario Giacomo Giovinazzo e l'assessore regionale all'Agricoltura Gianluca Gallo, a conferma dell'attenzione istituzionale verso le problematiche che affliggono il comparto agricolo calabrese. 

La riunione sarà un'occasione di confronto su temi fondamentali come la gestione dell'acqua per l'irrigazione, le infrastrutture agricole e il ruolo dei consorzi di bonifica, elementi essenziali per garantire la sostenibilità e la competitività delle aziende del territorio.

Il Coapi Calabria invita tutti gli agricoltori, allevatori e operatori del settore a partecipare all'incontro, per far sentire la propria voce e contribuire alla definizione di soluzioni efficaci e condivise.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.