11 ore fa:A Tarsia quattro e-bike per contrastare la sedentarietà
13 ore fa:Alla Cittadella dei Ragazzi di Co-Ro "Va in scena il Dolore – Donne palestinesi si raccontano"
15 ore fa:A Spezzano Albanese Mimmo Lucano e Monsignor Savino per la presentazione di "Barche di Sabbia"
12 ore fa:Anche Rossano cambia volto: via Nazionale diventa una “piazza lunga”
12 ore fa:Corigliano Calcio, stop in Coppa Calabria: ora testa al campionato e alla “rivincita” contro la Soccer
14 ore fa:Consultorio di Cariati ancora chiuso perché manca l'ostetrica: «Inaccettabile. Basta promesse»
15 ore fa:Mauro (FdI) attacca il Comune di Co-Ro su porto, pesca e mercato ittico: «Incapacità totale»
14 ore fa:I Giovani Dem plaudono alla proposta di legge di Madeo: «Combattiamo l’inverno demografico»
13 ore fa:Mimose nelle scuole e riqualificazione urbana: Castrovillari si prepara alla Festa dell'Albero 2025
16 ore fa:Giunta a nove, Campana (AVS): «Occhiuto allarga il suo cerchio magico sulla pelle dei calabresi»

Rinnovo contrattuale tra LegaCoop e organizzazioni sindacali settore Costruzioni

2 minuti di lettura

CATANZARO - Firmato ieri da Legacoop Calabria Produzione & Servizi e dai rappresentanti regionali di Fillea - Cgil, Filca - Cisl e Feneal – Uil, il rinnovo del contratto regionale dei lavoratori delle cooperative del comparto edilizia.

Il nuovo accordo, che entrerà in vigore dal 01.02.2025 ha affrontato sia la parte normativa che quella economica, in un scenario profondamente mutato del mondo delle costruzioni che dovrà saper mutuare, per ritornare ad essere attraente anche per le nuove generazioni, le pratiche tradizionali con i processi di transizione digitale e tecnologica ormai ineludibili.

Un rinnovo contrattuale strategico per il mondo della cooperazione, per le organizzazioni sindacali firmatarie e per l’intero settore produttivo dell’edilizia, alla luce di una fase che vede il settore in crescita, specie per le opere pubbliche grazie alla messa a terra del PNRR. Per tale ragione è necessario lavorare costantemente su una maggiore tutela e qualificazione dei lavoratori ma, anche su un sostegno fattivo per quelle imprese virtuose sia in termini di regolarità che di valorizzazione delle proprie risorse umane.

«Il rinnovo del contratto rappresenta, per il mondo della cooperazione, l’esaltazione dei propri valori, in quanto sintesi sia delle istanze datoriali che delle tutele dei propri soci lavoratori – ha affermato Maurizio De Luca di Legacoop Calabria Produzione e Servizi -per questa ragione la giornata di oggi, oltre agli aspetti formali, ha registrato un confronto aperto, leale, propositivo e ricco di contenuti, grazie alla presenza, oltre che delle sigle firmatarie, di alcune delle cooperative aderenti a Legacoop Calabria».

Gli aspetti fondamentali che hanno caratterizzato la “trattativa” tra Legacoop Calabria e le OO.SS sono la qualità del lavoro, la formazione e la sicurezza grazie anche al contributo concreto del sistema bilaterale di EdilcassaCalabria, che anche in questa occasione ha ribadito la volontà di rigenerare la sua missione, investendo sulla professionalità dei lavoratori e sulla qualificazione delle imprese.

«Il rinnovo dei contratti è la strada migliore perché i lavoratori, impegnati nel settore edile, abbiano la giusta tutela e delle risposte concrete – affermano Simone Celebre – Segretario regionale di Fillea - Cgil, Christian De Masi - Segretario Regionale di Filca-Cisl e Giacomo Maccarone - Segretario Regionale di Feneal-Uil - questo è un rinnovo che mette al centro sia la tutela dei lavoratori, valorizzando temi fondamentali come la sicurezza e la regolarità ma, rappresenta anche un importante passo avanti nel miglioramento delle loro condizioni economiche e, più in generale, di qualità della vita».

Maurizio De Luca - Responsabile di Legacoop Calabria Produzione e Servizi, Simone Celebre – Segretario regionale di Fillea - Cgil, Christian De Masi - Segretario Regionale di Filca-Cisl e Giacomo Maccarone - Segretario Regionale di Feneal - Uil, hanno condiviso inoltre la necessità di portare avanti un impegno comune a sostegno di tutto il settore sia in difesa dei diritti dei lavoratori che al sostegno delle imprese virtuose, valorizzando i contenuti innovativi del contratto appena sottoscritto.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.