1 ora fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
1 ora fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
39 minuti fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
2 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
3 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
4 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
5 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
2 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
3 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
4 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"

La Confraternita dell’Addolorata di Co-Ro presenta il nuovo direttivo

2 minuti di lettura

CORIGLAINO-ROSSANO – Durante la Santa Messa per la Solennità dell’Epifania, in una Cattedrale gremita di fedeli, la Confraternita dell’Addolorata di Corigliano-Rossano (a.u. Rossano), ha presentato, con una cerimonia di insediamento, il nuovo Consiglio Direttivo e dei Revisori dei Conti. La Santa messa è stata presieduta da don Pietro Madeo, parroco della Cattedrale e assistente Spirituale della Confraternita, e concelebrata dal viceparroco don Giovanni.

Prima della celebrazione eucaristica, il Priore, alla presenza dell’Assistente e di tutti i nuovi eletti, ha effettuato il solenne giuramento a nome di tutti sui sacri Vangeli, giurando appunto di essere fedele esecutore dell’impegno per cui è stato eletto, e di porsi a servizio della Confraternita e dei membri che ne fanno parte.

Durante la celebrazione, prima della presentazione dei nuovi eletti, il Priore uscente, Umberto Corrado, ha voluto ringraziare tutti coloro che hanno collaborato con lui in questi cinque anni di priorato, sottolineando come la pandemia abbia arrecato grandi difficoltà alla gestione di tutto ciò di cui una Confraternita si occupa. Ha poi menzionato il Direttivo, i suoi più stretti collaboratori, i Revisori dei Conti, i confratelli che nel loro silenzio hanno fattivamente lavorato, e ha ricordato i confratelli che non ci sono più. Ha ricordato infine tutte le cose belle fatte in questi anni. Si è proceduto con la presentazione degli eletti e la consegna a questi del pettìno, simbolo dell’incarico affidato.

Il nuovo direttivo della Confraternita di Maria SS.ma Addolorata è così costituito da: Alberto Vincenzo Garofalo (Priore), Giovanni Marra (Vice-Priore), Giuseppe Calarota (Segretario, già Segretario dell’Ufficio diocesano delle Confraternite), Giovanni Scigliano (Economo), Salvatore Papparella (Maestro dei Novizi), Antonio Linardi (Consigliere). Mentre è così formato il Consiglio dei Revisori dei Conti: Umberto Corrado (Presidente del Consiglio dei Revisori dei Conti), Mario De Simone (Segretario del Consiglio dei Revisori dei Conti), Giuseppe Caruso (Consigliere del Consiglio dei Revisori dei Conti).

Al termine della Santa Messa si è poi tenuto il discorso del neo Priore Alberto Vincenzo Garofalo, il quale ha dichiarato: «Carissime consorelle e carissimi confratelli, la mia idea di Confraternita è quella di un gruppo dedito alla crescita spirituale. In questi anni che verranno dobbiamo dedicarci tanto a momenti di preghiera e formazione; so che per molti Confraternita significa essenzialmente processioni e Venerdì Santo, ma la Confraternita deve diventare altro, deve diventare un cenacolo di preghiera».

Don Pietro ha rivolto un augurio al nuovo consiglio e a tutti i confratelli e consorelle: «Possiate essere testimoni di Cristo, in questo anno giubilare della Speranza, il vostro volto possa essere luce per gli altri e che, sul vostro esempio, tanti fratelli possono intraprendere il cammino confraternale».

Al nuovo Priore e al nuovo Direttivo e Revisori dei Conti giungano i migliori auguri di buon cammino alla guida della storica Confraternita rossanese, sotto lo sguardo materno della Beata Vergine Maria Addolorata.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.