1 ora fa:Contestate le prescrizioni mediche, siamo dinanzi «a una vera e propria “guerra ai poveri”»
7 ore fa:Corigliano-Rossano di nuovo in piazza contro il genocidio
3 ore fa:Asd CoriglianoCalcio, al via la preparazione. Parla mister Apicella
3 ore fa:Rottura sulla condotta idrica di via Provinciale. Possibili disagi a Corigliano e Schiavonea
40 minuti fa:Caro scuola, Marziale lancia l'allarme: «Rischio di compromissione del diritto allo studio»
5 ore fa:A Roseto Capo Spulico arriva la musica dei Sulavria - I Suoni del Sud
2 ore fa:Al Castello Ducale di Co-Ro torna la magia del "Festival delle Candele"
4 ore fa:A Plataci si lavora alla Deco per la "Shtridhla", la pasta tipica della cucina arbëreshë
6 ore fa:Conclusa con successo la 39^ edizione dell'Estate Internazionale del Folklore
1 ora fa:Alto Jonio, la rete dei facilitatori digitali ha raddoppiato il suo impegno

Al Poliambulatorio di Cassano mancano quattro medici. «Una vera e propria emorragia dei servizi sanitari»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «Al Poliambulatorio di Cassano mancano ben quattro medici. Si tratta dei responsabili del gabinetto di otorinolaringoiatria(in pensione), nefrologia(in pensione), diabetologia e reumatologia(per trasferimento). Per queste visite specialistiche, in attesa delle nuove nomine, i cittadini di questo territorio, saranno costretti a rivolgersi ad altre strutture o in alternativa trovare udienza presso ambulatori privati». 

È quanto denuncia Francesco Garofalo, portavoce del Comitato Spontaneo di Cittadini per la tutela della salute pubblica della città delle terme. 

«Una vera e propria emorragia dei servizi sanitari, a cui da tempo il locale poliambulatorio - evidenzia Garofalo -, è sottoposto. A farne le spese, loro malgrado, ancora una volta saranno gli anziani e le fasce più deboli della popolazione residente». 

«Il depauperamento dell'offerta sanitaria - ricorda il portavoce del comitato -, viene da lontano quando fu letteralmente cancellato il centro di riabilitazione e, non ultimo, quello del servizio di odontoiatria sociale, mai entrato in funzione, le cui attrezzature sono costate centinaia di milioni di euro. È del tutto evidente, che dopo oltre cinque anni, risultano obsoleti. Dicasi stessa cosa, per quanto riguarda, il laboratorio d'analisi, mancante della figura del dirigente medico responsabile». 

«Discorso a parte merita il servizio di radiologia, dove pur essendoci, non si comprende il perché non viene attivata la teleradiologia, che consentirebbe in tempo reale di avere il risultato dell'esame effettuato. Di certo - conclude -, è urgente ed indifferibile, la convocazione di un consiglio comunale aperto con un solo punto all'ordine del giorno: situazione sanitaria nel Comune di Cassano».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.