8 ore fa:A Co-Ro una settimana di eventi per la "Giornata per l'eliminazione della violenza di genere"
9 ore fa:Raid su Viale De Rosis, arrestato l'autore: è un campano di 42 anni
7 ore fa:Vaccarizzo Albanese celebra l’Albania tra memoria, cultura e musica
6 ore fa:Pomeriggio di tensione a Schiavonea: due risse nel giro di poche ore
10 ore fa:Povertà, via al piano regionale da 79 milioni di euro
10 ore fa:Mostra di San Acutis a Trebisacce: la semplicità di un giovane santo
9 ore fa:Pietro Giovanni Tangari ottiene le tre stelle della prestigiosa "Guida degli Chef di Pizza Stellato"
8 ore fa:Forza Italia allarga il fronte: Antoniotti e Apicella entrano nel partito azzurro
9 ore fa:Insiti, il rendering del parco urbano riaccende lo scontro politico: ma li non si doveva creare la cittadella degli uffici?
11 ore fa:Laino Borgo: la prevenzione come stile educativo

A Trebisacce Michelangelo Vizzini incontra gli studenti

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Il 22 gennaio, a Trebisacce, ci sarà l’incontro tra Michelangelo Vizzini (artista di Amici e influencer) e i ragazzi dell’istituto comprensivo "Corrado Alvaro" sul tema del cyberbullismo.

Nel tangibile impegno di contrasto ad ogni atto di violenza, aggressività o sopruso, e nell'attivare un'azione educativa volta al raggiungimento di un clima sereno favorevole all'apprendimento e a una pacifica convivenza scolastica e sociale,  l'Istituto Comprensivo trebisaccese, ha deciso di mettere on campo azioni di carattere informativo ed educativo, di prevenzione e di intervento quanto più vicine alle esperienze di vita delle nuove generazioni, coinvolgendo docenti, studenti e famiglie in iniziative di spessore e qualità. 

La musica e l'arte due settimane che si intrecciano tra di loro e che diventano vie di fuga, forme di espressione contro le difficoltà, e ritrovamento di forza, coraggio e fiducia, e quindi mezzi privilegiati e alleati infallibili per esprimersi e non rimanere in silenzio di fronte a situazioni in cui mente e corpo dell'individuo si trovano a subire soprusi e ingiustizie.
Il meeting includerà anche un momento di dialogo, dove gli studenti potranno porre domande e condividere le proprie esperienze, creando un ambiente di ascolto e supporto reciproco.

Il dirigente scolastico, Giuseppe Antonio Solazzo nell'annunciare l'evento ha colto l'occasione per esprimere il proprio entusiasmo "per la disponibilità mostrata dall' artista Michelangelo Vizzini nel voler dedicare del tempo e un pò di sé alla nostra comunità. È fondamentale creare spazi di discussione su temi così delicati e importanti, e attivarsi affinchè le buone teorie si concretizzino in buone pratiche, che stimolino una risposta positiva ed evolutiva nelle menti e nei cuori di tutti.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.