11 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
13 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
12 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
14 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
13 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
14 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
10 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
15 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
11 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
12 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”

Una nuova Caserma dei Carabinieri a Laino Borgo

1 minuti di lettura

LAINO BORGO - C'è anche Laino Borgo tra le nove caserme dei Carabinieri che beneficieranno degli interventi strutturali per la riqualificazione di immobili da destinare a Caserma dei Carabinieri. In questi giorni, in continuità con le attività già avviate dal Dipartimento Transizione digitale e Attività strategiche, guidato dal vicepresidente, con deleghe anche alla sicurezza e legalità e valorizzazione ai fini sociali dei beni confiscati alla criminalità organizzata, Filippo Pietropaolo, e di cui è dirigente generale Tommaso Calabro, attraverso il settore 6 – "Legalità e Sicurezza. Attuazione L.R. 9/18 – Valorizzazione beni confiscati", coordinato dall'ingegnere Antonella Sette, sono state firmate le convenzioni che per l'area di Cosenza interesseranno anche il comune di Laino Borgo. 

Al comune della Valle del Mercure sono state assegnate 500 mila euro che andranno a costituire la dotazione finanziara per dare volto ad una nuova caserma dell'Arma nell'edificio di un ex asilo di proprietà del Comune. «Esprimo grande soddisfazione - ha aggiunto il sindaco di Laino Borgo, Mariangelina Russo - per questo nuovo risultato di cui beneficierà la comunità e il terriorio intero. Esprimo un ringraziamento alla giunta regionale per aver avuto sensibilità nel soddisfare quella che era una esigenza dell'area dell'alta Calabria. Il presidio di legalità e sicurezza come la presenza dell'Arma è un valore assoluto del quale non possiamo fare a meno e siamo contenti che si rafforzi, in questo senso la sinergia tra istituzioni e forze di sicurezza per garantire ai cittadini lo stato di serenità utile ad una crescita collettiva improntata sul senso del rispetto dei valori di legalità e giustizia». 

A breve l'inizio dei lavori che consentiranno di vedere nascere presto un nuovo presidio destinato all'Arma, capace di accogliere in maniera decorosa il lavoro dei Carabinieri a servizio dei cittadini e delle imprese di questa parte di Calabria.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.