11 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
12 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
7 ore fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea
12 ore fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»
13 ore fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
8 ore fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle
10 ore fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco
7 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”
3 ore fa:Corigliano torna al successo: battuta la Virtus Acri 2-1 davanti a 1.500 spettatori
13 ore fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea

La docente dell'Unical Camilla Mastromarco alla guida della Società Italiana di Econometria

1 minuti di lettura

RENDE - Camilla Mastromarco, docente di Econometria presso il dipartimento di Economia, statistica e finanza dell'Università della Calabria, è stata eletta nuovo presidente della Società Italiana di Econometria (SIdE). Si tratta di un riconoscimento prestigioso per la professoressa Mastromarco e un'importante nomina per l'intera comunità scientifica.

La SIdE, infatti, è la principale associazione italiana dedicata alla promozione e allo sviluppo dell'econometria, una disciplina che, grazie a strumenti analitici sofisticati, consente di analizzare dati economici complessi e di formulare modelli previsionali sempre più accurati.

L'obiettivo primario della SIdE è quello di favorire la diffusione della cultura econometrica a livello nazionale e internazionale, organizzando conferenze, workshop e corsi di formazione, istituendo borse di studio e promuovendo pubblicazioni scientifiche. In particolare, l'associazione si impegna a sostenere i giovani ricercatori, offrendo loro opportunità di confronto e crescita professionale.

La professoressa Mastromarco, che rimarrà in carica fino al 2027, ha sottolineato l'importanza cruciale dell'econometria in un contesto economico sempre più complesso: "In un mondo caratterizzato da un'enorme quantità di dati, l'econometria fornisce gli strumenti necessari per interpretare queste informazioni e per prendere decisioni informate. Essa è indispensabile per valutare l'efficacia delle politiche economiche e per contribuire allo sviluppo del Paese". La neo-presidente ha infine evidenziato la necessità di un maggiore sostegno da parte del sistema universitario nel suo complesso e della società civile nei confronti di discipline come l'econometria che rappresentano una risorsa strategica per affrontare le sfide del futuro.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.