2 ore fa:Gli studenti del Da Vinci si aggiudicano il 1° premio al progetto europeo "Researchers at Schools activities"
13 ore fa:Enrico Ruggeri in piazza il 25 aprile per la festa di San Francesco di Paola
46 minuti fa:Nasce 1836, il primo format di eventi identitari della grande Corigliano-Rossano
13 ore fa:Auto in fiamme sulla Provinciale Cassano-Castrovillari, al vaglio le cause
5 minuti fa:Costruzione nuovi ospedali, la Cgil chiede la sottoscrizione di un protocollo di legalità
3 ore fa:Attivato il Postamat nel Comune di San Giorgio Albanese
14 ore fa:Passione tra le antiche mura: a Corigliano centro storico l'Arte sacra "sfida" il tempo
1 ora fa:Il cadavere di un uomo ritrovato lungo gli argini del Cino
2 ore fa:Balneari, a Cassano le concessioni demaniali sono differite fino al 2027
3 ore fa:Riconoscimento internazionale per l'azienda di Oriolo, Straface: «Orgoglio calabrese»

Ammodernamento trasporti: consegnato a Sibari il settimo dei treni ibridi per la Regione

1 minuti di lettura

SIBARI – Arriva in Calabria il ventunesimo treno di nuova generazione della flotta del Regionale, brand di Trenitalia, Gruppo FS. Come annunciato, è stato consegnato oggi alla stazione di Sibari il settimo treno ibrido, che si aggiunge ai 14 treni elettrici monopiano già in circolazione sulle linee calabresi.

Il nuovo treno è stato presentato da Gianluca Gallo, Assessore ai Trasporti Regione Calabria, Francesco Lucianò, Responsabile della Segreteria Tecnica del MIT e Francesco Berardi, Direttore Regionale Calabria Trenitalia.

Prosegue spedita l'opera di ammodernamento della flotta del Regionale, prevista dall'ampio programma di investimenti del Contratto di Servizio con la Regione Calabria e ArtCal – che ammonta a oltre 308 milioni di euro – finalizzato a migliorare l'offerta di servizi a favore di pendolari e turisti.

Un piano, adesso ulteriormente integrato con circa 121 milioni di euro di finanziamenti congiunti Trenitalia e Regione per l'acquisto di ulteriori 10 treni di nuova generazione (3 elettrici monopiano e 7 ibridi), che già prevede la fornitura di 27 nuovi treni: 14 elettrici monopiano, già consegnati, e 13 ibridi, di cui 7 in circolazione con quello consegnato oggi.

Il nuovo treno ibrido circolerà sulla linea jonica e sulla linea trasversale Catanzaro Lido – Lamezia Terme Centrale. Progettato e costruito da Hitachi Rail, rappresenta un salto generazionale perché può viaggiare con motori diesel su linee non elettrificate, con motore elettrico su quelle elettrificate e con batterie per percorrere il primo e l'ultimo miglio sulle linee non elettrificate o durante la sosta nelle stazioni, così da evitare l'uso di carburanti, azzerando emissioni e rumori.

La tecnologia ibrida consente di ridurre del 50% il consumo di carburante, oltre a una forte diminuzione delle emissioni di CO2 rispetto agli attuali convogli diesel. Una tecnologia di nuova generazione che si traduce in massima flessibilità nell'utilizzo del treno e nel più efficace impiego dei convogli sulle linee. 

Il nuovo treno ibrido dispone di circa 300 posti a sedere e un massimo di 12 postazioni per le biciclette; il treno è, inoltre, dotato di un innovativo sistema di climatizzazione, con ottimizzazione dei consumi in base all'effettivo numero di passeggeri trasportati. Grazie a queste caratteristiche, il comfort di viaggio ne risulta notevolmente migliorato.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.