2 ore fa:Il Chievo a Rossano per un triangolare d'eccezione : Sport, memoria e territorio
3 ore fa:Stasi sull'Alta Velocità: «Il Governatore scappa mentre il suo governo conferma lo scippo alla Calabria»
4 ore fa:Cariati, il Tar boccia il ricorso dell'opposizione su annullamento Dup e Bilancio di previsione 2024/26
2 ore fa:Volontari AIB dal Piemonte a Corigliano-Rossano per l’emergenza incendi boschivi
5 ore fa:Ponti di vite tra Albania e Calabria: a Sibari la seconda edizione del Vinitaly che unisce
1 ora fa:Corigliano-Rossano, convocato il Consiglio Comunale per il 4 agosto
11 minuti fa:Rapani dal "predellino" del Tribunale: «Ora o mai più. Uniti per riaprire Rossano» | VIDEO
4 ore fa:Abusivismo edilizio nel Parco del Pollino: sequestrata l'area e denunciato il proprietario
3 ore fa:VOLLEY - La Corigliano Volley ed il Gruppo Aversente : 20 anni di stima e sostegno
5 ore fa:Folla calorosa festeggia il ritorno dell'Achiropita. Emozionante il rito dell'incoronazione

Ospedale Chidichimo, a dicembre riaprirà il reparto di Medicina

1 minuti di lettura

TREBISACCE – Questa mattina si è svolto un incontro cruciale presso la sede dell'Asp, a cui hanno partecipato il Sindaco di Trebisacce, Franco Mundo, il Direttore Amministrativo Dott. Magnelli, il Direttore Sanitario Dott. Martino Rizzo e il Delegato per l'attuazione della sentenza del Consiglio di Stato relativa alla riapertura dell'Ospedale di Trebisacce dott. Franco Laviola.

Durante l’incontro sono stati affrontati i principali aspetti organizzativi e operativi necessari per riattivare il presidio ospedaliero. In particolare, si è discusso delle modalità di reclutamento delle figure indispensabili di un anestesista e di un medico internista. È stato stabilito che le attività ospedaliere (riapertura reparto Medicina) riprenderanno, salvo imprevisti, nei primi giorni di dicembre 2024.

Il Dott. Laviola è stato incaricato di avviare con urgenza il processo di selezione per colmare queste due posizioni chiave, assicurando un’accelerazione nei tempi di insediamento dei medici. Parallelamente, il Primario della Divisione di Lungodegenza è stato pre allertato dal sindaco Mundo  per coordinare la riattivazione della Divisione di Medicina Generale, predisponendo ogni necessità per il riavvio delle attività.

Inoltre, è stato programmato per martedì prossimo un incontro tra il Sindaco e l’Ing. Antonio Capristo, Direttore Tecnico dell'Asp di Cosenza, per verificare lo stato di avanzamento dei lavori riguardanti le sale operatorie, il nuovo pronto soccorso e le strumentazioni mediche essenziali per le divisioni e i servizi di analisi strumentali.

L’amministrazione comunale, in sinergia con l'Asp e il Commissario ad acta, sta definendo un piano operativo che prevede, con il completamento delle sale operatorie, l'attivazione progressiva di nuove unità operative. In questo modo, oltre alla Divisione di Medicina Generale, saranno resi disponibili altri servizi, inclusa l’attività di Chirurgia Generale
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.