11 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
8 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
7 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
6 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
9 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
13 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
12 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
13 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
10 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
8 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?

Lavoratori settore edile in provincia di Cosenza, arriva l'accordo Ance-Cgil per l'aumento salariale

1 minuti di lettura

COSENZA - Ieri, presso gli uffici di Ance di Cosenza è stato sottoscritto il verbale di accordo sindacale per l’elemento variabile della retribuzione (Evr) per i lavoratori delle aziende edili operanti sul territorio cosentino. Questo accordo prevede l’aumento in busta paga per tutti gli addetti al settore edile. «Come Fillea CGIL Calabria e Fillea CGIL territoriale Cosenza Pollino salutiamo positivamente e con soddisfazione la sottoscrizione di questo accordo - hanno dichiarato il segretario generale della Fillea Cgil Calabria, Simone Celebre, e il segretario generale della Fillea CGIL territoriale Cosenza  Pollino, Giuseppe De Lorenzo - in quanto dimostra che un confronto serio, leale e soprattutto democratico tra le parti porta a risultati concreti».

L’accordo è stato sottoscritto dall’Ance di Cosenza, Sezione Costruttori Edili di Confindustria Cosenza, rappresentata dal presidente Giuseppe Galiano e dal direttore di Confindustria e Ance Cosenza Rosario Branda, insieme alle organizzazioni sindacali Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil.

Questa intesa interessa circa 8000 lavoratori, tra impiegati e operai, e prevede un’erogazione pari al 100% della percentuale stabilita dall’articolo 1 del contratto collettivo integrativo provinciale. L’accordo prevede un incremento mensile che andrà da un minimo di 34,41 euro per i lavoratori di 1° livello a un massimo di 67,22 euro per quelli di 7° livello, con tassi di aumento calcolati sulla base delle ore lavorate.

Questi aumenti, che saranno riflessi in busta paga a partire da ottobre 2024 e fino al 31 dicembre 2025, rappresentano un sostegno significativo per le famiglie dei lavoratori del settore edile, duramente colpite dall’inflazione degli ultimi anni. «Siamo molto soddisfatti di aver raggiunto questo accordo che permetterà - hanno dichiarato i 2 segretari della Fillea Cgil, Simone Celebre e Giuseppe De Lorenzo - agli addetti del settore edile della provincia di Cosenza di vedere le loro buste paga più pesanti già a partire dalla mensilità di ottobre. La firma di questo accordo dimostra che, quando si instaurano buone relazioni tra le parti, i risultati non tardano ad arrivare».

Nei prossimi giorni, la Fillea CGIL Calabria nelle assemblee già organizzate dalla struttura territoriale per lo sciopero generale indetto per il 29 novembre 2024, in tutti i cantieri e nei posti di lavoro, illustrerà ai lavoratori le ragioni dello sciopero e le migliorie salariali contenute nell'accordo sottoscritto ieri.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.