10 ore fa:Elezioni Rsu, risultato positivo per la Cisl nella provincia di Cosenza
7 ore fa:Sibaritide Turismo: riorganizzare e rilanciare i servizi e le opportunità
11 ore fa:La pianista di fama mondiale Valentina Lisitsa attesa all'Unical
9 ore fa:Trento Volley a trazione rossanese conquista la sua decima finale scudetto
6 ore fa:Tutto pronto per Pollino Orienteering 2025, attesi centinaia di atleti da tutto il mondo
10 ore fa:La rossanese Alessia Bauleo tra le 100 imprenditrici della mostra “Made in Italy: impresa al femminile”
8 ore fa:Ospedale Sibaritide, cantiere operativo anche il 25 aprile e il primo maggio. «Atto di arroganza»
11 ore fa:Carcere di Co-Ro, sequestrati cinque telefoni cellulari a un detenuto
12 ore fa:Raccolta differenziata a Co-Ro, i cittadini possono ritirare le buste entro il 3 maggio
9 ore fa:Fede e tradizioni, tornano i riti de ‘A Simanǝ Santa calovetese

La via Chiubbica si rifà il look: una strada utile ma pericolosissima

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO — Sono stati ultimati i lavori di restyling della strada di Chiubbica che oggi, di fatto, diventa un'utile complanare per bypassare Corigliano scalo e dirigere il traffico lungo la Statale 106 in direzione Sud, indirizzando i flussi veicolari verso Rossano senza congestionare ulteriormente via Provinciale. Utile sì, ma pericolosissima. Lo svincolo che immette la strada di Chiubbica sulla SS106 di fatto rappresenta uno dei punti più pericolosi e cruciali persistenti sulla jonica nel tratto della cinta urbana di Corigliano-Rossano, dove si verificano spesso incidenti alcuni dei quali, in passato, hanno mietuto vittime.

Il comune di Corigliano-Rossano, dicevamo, ha completato importanti lavori sulla strada di Chiubbica, includendo la raccolta delle acque e la bitumazione, insieme alla segnaletica stradale aggiornata. 

Tuttavia, la situazione infrastrutturale non è priva di ombre. La nuova via, dicevamo, si imbatte nell'ennesimo svincolo a raso lungo la statale 106, tratto già tristemente noto per ospitare 110 incroci simili tra Trionto e il bivio di Sibari. La criticità di questi svincoli è ormai un tema ricorrente ed è stato anche al centro del dibattito tecnico sfociato nella soluzione di proporre un terzo tracciato della Statale 106 sul territorio, a quattro corsie, atteso che il tracciato esistenti, anche per via di tutti questi svincoli e per la sua alta urbanizzazione non sarebbe ammodernabile.

«Abbiamo realizzato un passaggio che risolverebbe molti problemi di traffico - ha detto il sindaco Stasi sulla sua pagina social - ma stiamo lavorando con Anas per garantire che venga apportata un'adeguata soluzione». Tra le opere programmate nell'ambito dei lavori della nuova Sibari-Corigliano-Rossano, al fine di incrementare la sicurezza, c'è anche la rotonda di Boscarello, che contribuirà a formare un corridoio alternativo da Chiubbica, appunto, e fino a Schiavonea. Tuttavia, fino a quando questa infrastruttura non vedrà la luce, la promessa di una circolazione più sicura rimane in sospeso, con i cittadini costretti a navigare una realtà viaria dove i pericoli, più che attenuarsi, sembrano persistere.

La strada di Chiubbica rappresenta dunque un utile sviluppo infrastrutturale, ma pone interrogativi pressanti sulla sua sicurezza nel tessuto viario esistente.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.