10 ore fa:L'Associazione Amici del Liceo Classico di San Nilo presenta "La Discepola"
14 ore fa:Altomonte celebra la musica: in mostra la Collezione di Strumenti Musicali d’Epoca di Reginaldo Capparelli
15 ore fa:La città corre tra sport, turismo e comunità: grande successo per la “Co.Ro. Half Marathon”
18 ore fa:Regionali, riunione post voto del Pd di Co-Ro per «capire, ripartire e crescere»
17 ore fa:L’Accademia Musicale Gustav Mahler inaugura l’anno accademico con un evento dedicato alla cultura della musica
13 ore fa:“Insieme per la città”, a Co-Ro cittadini uniti per rilanciare i centri storici e far crescere il territorio
12 ore fa:Il Codex conquista Londra: la Calabria celebra il decennale Unesco al WTM 2025
16 ore fa:Food Express del Made in Italy, Abate: «Soddisfazione per un progetto che promuove il territorio»
9 ore fa:Colpo Cassano. Il Corigliano esce sconfitto in casa
11 ore fa:Derby interrotto dal maltempo: Castrovillari avanti 1-0 sulla Rossanese

La Provincia apre un ponte con la Cina

2 minuti di lettura

COSENZA - Si è svolta nei giorni scorsi la significativa e attesa visita istituzionale della delegazione cinese proveniente dalla Città di Zhengzhou, accolta dalla Presidente della Provincia di Cosenza Rosaria Succurro insieme ai Sindaci di Castrolibero Orlandino Greco; di Diamante, Achille Ordine; e di San Demetrio Corone, Ernesto Madeo.

Un rapporto nato un anno fa nel corso della partecipazione della Presidente della Provincia e dei Sindaci di Castrolibero, Diamante e San Demetrio Corone al Forum internazionale dei Sindaci sul turismo svoltosi in Cina, a Zhengzhou appunto. Un viaggio che ha rappresentato una grande opportunità, «con al centro Gioacchino da Fiore, la Sila e Lorica così come il Peperoncino di Diamante, le comunità arbëreshë con tutta la loro storia e tradizione, Castrolibero e l’Area urbana Cosenza-Rende;  e che si chiuse con la promessa di un patto di amicizia fra le città italo-cinesi».

L’incontro di oggi – che arriva a seguito di un fitto dialogo fra le parti, portato avanti con costanza e impegno dai diversi attori istituzionali - rappresenta un passo importante verso l’instaurazione di una proficua collaborazione tra le due realtà, con l’obiettivo di rafforzare i legami di amicizia e promuovere lo sviluppo di iniziative comuni.

Nel corso della visita, la Presidente della Provincia ha sottolineato l'importanza di costruire ponti di collaborazione e cooperazione tra Zhengzhou e Cosenza.

«La nostra Provincia è aperta al dialogo e alla collaborazione internazionale. Vogliamo valorizzare le opportunità che possono nascere dalla sinergia tra le nostre comunità, in particolare nei settori della Cultura, del Turismo, del Commercio e degli Investimenti», il commento.

Per la Delegazione cinese erano presenti: - Mr Zhang Zhenyu - Ufficio Affari Esteri del Governo Popolare Municipale di Zhengzhou; - Ms Ning Fengli - Ufficio municipale di cultura, radio, televisione e turismo di Zhengzhou; -  Mr He Xueguang -  Amministrazione comunale del patrimonio culturale di Zhengzhou; - Mr Lu Guojun - Ufficio delle risorse naturali e della pianificazione di Zhengzhou; - Ms Liang Yuru - Ufficio Affari Esteri del Governo Popolare Municipale di Zhengzhou.

La delegazione di Zhengzhou ha condiviso la propria visione per future collaborazioni, evidenziando  l'interesse a sviluppare programmi di scambio culturale e a promuovere il turismo reciproco. Le parti hanno concordato di lavorare insieme per creare occasioni di investimento e sviluppo economico.

Il programma della visita ha incluso incontri bilaterali e la visita a importanti luoghi di interesse storico e culturale, per permettere alla delegazione di apprezzare le bellezze e le potenzialità del nostro territorio.

«Le nuove relazioni instaurate oggi pongono le basi per un futuro di cooperazione sempre più stretto, che mira a valorizzare le eccellenze e a scoprire nuove opportunità di crescita condivisa. La Provincia di Cosenza si prepara così ad entrare in una nuova era di partenariato strategico con la Città di Zhengzhou, con l'auspicio che questa visita possa essere solo la prima di molte altre» - ha concluso la Presidente Succurro.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.