8 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
9 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
6 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
10 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
4 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
11 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
5 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
7 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
5 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
7 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita

In Diocesi un incontro di aggiornamento per clero e laici con il Cardinale De Donatis

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Sinodalità e profezia. Per una Chiesa Comunità di comunità. La nostra Diocesi, in linea con il Sinodo della Chiesa universale e nazionale, continua a percorrere il suo cammino in questo anno dedicato alla fase profetica e caratterizzato dall'evento del Giubileo ordinario 2025.

Avviato con l'Assemblea Diocesana lo scorso 6 ottobre e continuato con le Assemblee tenute nelle 5 Vicarie, il cammino avrà una tappa importante e significativa giovedì 21 novembre 2024 con due incontri di aggiornamento tenuti dal Card. Angelo De Donatis, una figura di rilievo nella Chiesa di oggi. Tra i prestigiosi incarichi ricoperti, Sua Eminenza, dal 26 maggio 2017 al 6 aprile 2024 è stato Vicario Generale di Sua Santità per la Diocesi di Roma e Arciprete della Basilica Papale di San Giovanni in Laterano, Amministratore Apostolico di Ostia. Da Papa Francesco creato Cardinale nel Concistoro del 28 giugno 2018, con il Titolo di San Marco. Il 6 aprile 2024 il Santo Padre Francesco lo ha nominato Penitenziere Maggiore. È Membro del Dicastero per il Clero e del Dicastero per gli Istituti di vita consacrata e le Società di vita apostolica. Al Cardinale De Donatis, S.E. l’Arcivescovo Mons. Maurizio Aloise, ha chiesto di sviluppare questo tema: "Giubileo. Ancorati alla speranza" e gli ha espresso il desiderio di esporre la Bolla di indizione dell'evento giubilare e il documento, che porta la sua firma, sulle indulgenze da lucrare durante il Giubileo. Destinatari dei momenti vissuti in ascolto del Cardinale saranno tutti i sacerdoti nell'aggiornamento previsto per le ore 10,00 del 21 novembre e anche i laici, in una assemblea diocesana che si terrà alle ore 16,00 dello stesso giorno. Entrambi gli incontri si terranno nella parrocchia Maria Madre della Chiesa in Corigliano Rossano, Area Urbana Rossano Scalo.

Una giornata ricca e intensa, dunque, con la quale la nostra Chiesa Diocesana avrà ancora la possibilità di ritrovarsi insieme per crescere nel desiderio di fare proprio lo stile sinodale, coltivando il sogno di una Chiesa che vive la comunione come profezia per il mondo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.