10 minuti fa:Asp di Cosenza, assunti come ausiliari ma svolgono attività di operatori socio sanitari
1 ora fa:Dissesto idrogeologico, nella Sila Greca «investimenti record grazie a Occhiuto»
4 ore fa:Prospettive occupazionali nel settore turistico, la Filcam Cgil Calabria incontra gli studenti dell'Unical
3 ore fa:Crosia, al via la terza stagione concertistica “Euphonia music festival"
5 ore fa:Scontro auto-moto sulla SS106: un ferito grave trasferito a Cosenza
2 ore fa:In scena al Teatro Paolella lo spettacolo "Il suo nome è donna Rosa"
1 ora fa:Klaus Algieri nominato nella Giunta Nazionale di Confcommercio, prestigio per la Calabria
41 minuti fa:I Carabinieri incontrano i bambini dell'Istituto Comprensivo di Mandatoriccio per parlare di bullismo
2 ore fa:Eliminazione ballottaggio per eleggere i sindaci, Scutellà (M5s): «Indecente»
3 ore fa:Sport e solidarietà, Corigliano-Rossano ospiterà la terza tappa della Run4Hope

Giornata della Gentilezza: l'Istituto Erodoto alla scoperta del Galateo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - In occasione della Giornata Mondiale della Gentilezza, l’Istituto Comprensivo Erodoto ha promosso una serie di attività dedicate alla conoscenza del Galateo e delle buone maniere che ha coinvolto tutti i plessi. La Dirigente Susanna Capalbo: «L’idea è già radicata nel modello di Scuola senza Zaino che valorizza la dimensione emotiva e sociale dell’apprendimento. Attraverso una comparazione con i sistemi scolastici orientali abbiamo rilevato quanto e come Paesi, come per esempio il Giappone, a fondamento dei propri curricoli sin dalla scuola dell’infanzia pongono l’educazione verso le buone maniere che poi porta i visitatori a notare una delle  specialità dei cittadini giapponesi particolarmente attenti al rispetto e alla gentilezza verso gli altri».

La tematica che fa da sfondo per il corrente anno scolastico, “Convivere con rispetto, crescere con gentilezza”, mira appunto a promuovere anche la conoscenza di linguaggi gentili che permettano a piccoli e grandi di affrontare qualsiasi situazione per vivere in armonia con gli altri. In un mondo sempre più veloce e interconnesso, diviene fondamentale per bambini e ragazzi riscoprire i valori del rispetto, della cortesia e dell’attenzione verso gli altri. Da qui l’idea di approfondire linguaggi e contenuti  del Galateo. Attraverso laboratori pratici e momenti di riflessione, gli alunni  hanno appreso l’importanza dei piccoli gesti che fanno la differenza nella vita quotidiana: dal salutare con un sorriso al comportarsi con educazione a tavola, fino alla gentilezza online; nella convinzione che queste competenze non solo migliorano le relazioni interpersonali, ma contribuiscono a costruire una comunità più accogliente, rispettosa e solidale. 

L’evento si è sviluppato per classi parallele che hanno presentato un gesto di Galateo in forma di quadro plastico attraverso la fantasia e creatività dei team docenti. Nello specifico, nel cortile del plesso “Amerise” è stato creato il setting con l’utilizzo di gazebi tematici dove alunni  di ogni classe hanno inscenato aspetti salienti del galateo: il saluto, il galateo del corpo nelle varie attività,  la conversazione educata. Gli studenti delle scuole medie hanno realizzato come segno di gentilezza degli acchiappasogni, ancora oggi ritenuti simboli di positività, amuleti speciali, portatori di forza interiore, fiducia, gioia e saggezza. Una manifestazione che ha inteso mettere in evidenza l’importanza delle buone maniere che contribuiscono a ristabilire quei rapporti di comprensione e gentilezza che rendono più semplice e piacevole la vita quotidiana.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.