3 minuti fa:«Basta contratti "pirata" che erodono diritti, abbassano i minimi salariali e alimentano una concorrenza distorta»
2 ore fa:Maxi dispiegamento di forze dell’ordine nel cantiere del Nuovo Ospedale
33 minuti fa:Carcinoma della prostata, dieci diagnosi salvavita in poco più di un mese grazie alla biopsia fusion
3 ore fa:Grande partecipazione per la prima serata di "Siamo Tutti Gaza"
1 ora fa:Trebisacce, Baldino (M5s): «Nessun vigile del fuoco per 300mila persone. Situazione gravissima»
2 ore fa:Platea d'eccezione e format di successo per il lancio di Mid Pop Design a Co-Ro
2 ore fa:Nuovo grave incidente sulla 106: l’ennesimo in pochi giorni
1 ora fa:Dal Pollino e dallo Jonio pronti a partire per l'estate, FlixBus potenzia le tratte nella provincia di Cosenza
3 ore fa:Omaggio a Santa Aurelia, domani sarà inaugurata una maiolica a Luzzi e Longobucco
4 ore fa:Incidenti mortali sulla Statale 106, Sapia (Cisl): «Urgente attuare agli investimenti strutturali già programmati»

Crosia intitola una villetta alla memoria delle donne vittime di abusi

1 minuti di lettura

CROSIA - È stata inaugurata oggi a Crosia la villetta intitolata alle donne vittime di abusi. Nell'area verde anche un leggio in marmo con un libro aperto a testimoniare che ogni donna porta con sé una storia e, nel caso delle vittime di abusi, una storia di violenza diversa.

La comunità si è poi spostata al Palateatro comunale per riflettere insieme sulla condizione sociale della sfera femminile, su quanto ancora ci sia da lavorare per le pari opportunità. Sono state poi ascoltate le testimonianze e gli interventi di chi lavora sul campo e che ogni giorno è a contatto con le vittime di abusi. Presenti anche gli studenti dell'Istituto Tecnico Economico. 

Così il sindaco Maria Teresa Aiello: «L'arma più potente contro la violenza è la cultura. Ragazze, studiate. Siate curiose di tutto quello che vi circonda, informatevi e nutrite le vostre menti. Scardiniamo insieme quel pensiero diffuso per cui un uomo può decidere se il nostro rossetto è troppo acceso o se il nostro vestito è troppo corto. Investite sul vostro futuro - continua la prima cittadina - e cercate la vostra indipendenza. Anche economica. Voglio ringraziare con forza la presidente del Comitato CRI di Mirto Crosia, Giovanna Pagnotta, che ha organizzato l'evento nei minimi dettagli».

E rivolgendosi ancora a tutti, soprattutto agli uomini, ha esortato: «Qualora dovessimo accorgerci di episodi di abusi e violenze guai a voltarci dall'altra parte. L'arroganza e la prevaricazione - incalza Maria Teresa Aiello - non sono sinonimo di forza ma di debolezza. Coltiviamo l'amore - conclude il sindaco - ed estirpiamo la violenza». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.