10 ore fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
7 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
8 ore fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
8 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
9 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»
6 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
9 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
7 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
10 ore fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
6 ore fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile

Crosia intitola una villetta alla memoria delle donne vittime di abusi

1 minuti di lettura

CROSIA - È stata inaugurata oggi a Crosia la villetta intitolata alle donne vittime di abusi. Nell'area verde anche un leggio in marmo con un libro aperto a testimoniare che ogni donna porta con sé una storia e, nel caso delle vittime di abusi, una storia di violenza diversa.

La comunità si è poi spostata al Palateatro comunale per riflettere insieme sulla condizione sociale della sfera femminile, su quanto ancora ci sia da lavorare per le pari opportunità. Sono state poi ascoltate le testimonianze e gli interventi di chi lavora sul campo e che ogni giorno è a contatto con le vittime di abusi. Presenti anche gli studenti dell'Istituto Tecnico Economico. 

Così il sindaco Maria Teresa Aiello: «L'arma più potente contro la violenza è la cultura. Ragazze, studiate. Siate curiose di tutto quello che vi circonda, informatevi e nutrite le vostre menti. Scardiniamo insieme quel pensiero diffuso per cui un uomo può decidere se il nostro rossetto è troppo acceso o se il nostro vestito è troppo corto. Investite sul vostro futuro - continua la prima cittadina - e cercate la vostra indipendenza. Anche economica. Voglio ringraziare con forza la presidente del Comitato CRI di Mirto Crosia, Giovanna Pagnotta, che ha organizzato l'evento nei minimi dettagli».

E rivolgendosi ancora a tutti, soprattutto agli uomini, ha esortato: «Qualora dovessimo accorgerci di episodi di abusi e violenze guai a voltarci dall'altra parte. L'arroganza e la prevaricazione - incalza Maria Teresa Aiello - non sono sinonimo di forza ma di debolezza. Coltiviamo l'amore - conclude il sindaco - ed estirpiamo la violenza». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.