4 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
2 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
2 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
8 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
5 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
4 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
6 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
3 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
1 ora fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
7 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo

Consegnati sette nuovi treni ibridi Intercity per collegare Calabria, Basilicata e Puglia

1 minuti di lettura

ROMA – Trenitalia (Gruppo FS Italiane) ha completato la consegna dei sette treni ibridi Intercity che collegano Calabria, Basilicata e Puglia. I convogli, acquistati con fondi PNRR, hanno iniziato a circolare sulla linea jonica dallo scorso marzo, riscontrando, nel periodo estivo, un aumento dei passeggeri del 15%.

Con la consegna degli Intercity ibridi si completa così la prima parte di investimenti di Trenitalia, pari a 60 milioni, finanziati con fondi PNRR e inseriti in un piano più ampio per il Sud che include ulteriori 600 milioni per l’acquisto di nuovi treni Intercity. Il primo treno ibrido, che collega Reggio Calabria a Taranto, è partito il 25 marzo scorso e, a seguire, da questa estate sono iniziati a circolare gli altri treni, prolungati fino a Bari e Lecce, assicurando così un nuovo collegamento diretto tra le località della linea jonica calabrese e le due importanti città Pugliesi.

L’Intercity ibrido di casa Trenitalia è prodotto da Hitachi e unisce alla tecnologia dei convogli di ultima generazione, l’esperienza di viaggio tipica dell’Intercity. I nuovi mezzi sono sostenibili, innovativi e in grado di garantire un servizio più confortevole ed ecologico grazie a ridotti consumi e alla tripla alimentazione - elettrica, diesel e a batteria – che consente di abbassare le emissioni di CO2 dell’83% rispetto agli attuali treni a motore diesel.

I nuovi treni sono composti da 4 carrozze per un totale di 200 posti con sedili rivestiti in tessuto 100% ricavato da plastiche riciclate; posti dedicati ai passeggeri con disabilità o mobilità ridotta e 8 posti bici.

Intercity è un brand storico che offre un servizio capillare, confortevole, conveniente e pratico con orari e itinerari, anche notturni, adatti ad ogni esigenza, per un viaggio all’insegna della sostenibilità, accessibilità, comfort, scoperta e libertà. 
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.