3 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
9 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
9 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
5 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
8 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
6 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
7 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
4 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
5 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
2 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul

Sposato (Cgil) sul mancato investimento di BH a Co-Ro: «Fare scappare questa azienda è un'offesa per chi cerca lavoro»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Fare scappare da un territorio un'azienda internazionale, solida, che vuole investire risorse e produrre occupazione vera e di qualità è un'offesa a tutti quelli che ogni giorno fuggono dalla Calabria in cerca di lavoro». 

Lo afferma Angelo Sposato, Segretario generale Cgil Calabria, che continua: «A niente serve aggrapparsi alla burocrazia, ai cavilli, se non si hanno a cuore i destini e lo sviluppo del territorio e della collettività. Quando ci sono problemi ci si impegna e si cerca di risolverli nelle sedi opportune e nella legalità. La visione ideologica e personalistica della gestione delle risorse pubbliche, delle infrastrutture materiali e immateriali non può danneggiare un intero territorio e la Calabria». 

«Per queste ragioni continueremo a sostenere tutti gli investimenti di qualità e compatibili con l'ambiente e la salute dei cittadini. Questo di Baker Hughes è uno di quelli ed è un vero peccato perderlo. Confidiamo nell'intero consiglio comunale di Corigliano-Rossano affinchè si compiano le azioni e gli atti necessari per non disperdere l'investimento. È apprezzabile l'apertura del Sindaco di Vibo nel dare la disponibilità ad ospitare l'investimento nel porto del suo territorio. La Calabria merita una classe dirigente che spezzi il racconto comune di un regionalismo del sud inadeguato e assistito, che rischia di alimentare fermenti di divisione e di opacità» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.